Raffaello Giolli

architetto italiano

Raffaello Giolli (Alessandria, 3 aprile 1889Mauthausen, 5 gennaio 1945) è stato un critico d'arte e giornalista italiano. Crtico d'arte affermato nel periodo fra le due guerre mondiali, si occupò prevalentemente di pittura lombarda e più in generale italiana dell'Ottocento e del primo Novecento; pittura che, a suo giudizio, veniva sottovalutata rispetto all'arte francese dei periodi dell'impressionismo e del post-impressionismo. Laureatosi a Bologna cominciò a collaborare nel 1908 con la rivista Rassegna d'Arte di cui diventò redattore. Dal 1914 suoi scritti apparvero su altre due prestigiose riviste, Pagine d'Arte e Vita d'Arte.[1] Morì nel 1945 nel campo di concentramento di Mauthausen dove era stato deportato dopo una prigionia nel carcere di San Vittore di Milano.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN64804665 · ISNI (EN0000 0000 6633 1735 · SBN VEAV023504 · BAV 495/113370 · ULAN (EN500066876 · LCCN (ENn85316280 · GND (DE118839489 · BNF (FRcb12043708p (data)