Rai Yoyo
Rai Yoyo è un canale televisivo italiano gratuito edito dalla Rai, curato dalla struttura Rai Kids e con una programmazione dedicata ai bambini dai 2 ai 9 anni.[2] La speaker del canale è Michela Cesaretti Salvi.
Rai Yoyo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | per bambini |
Target | 2-9 anni[2] |
Versioni | Rai Yoyo 576i (SDTV) (data di lancio: 1º novembre 2006) Rai Yoyo HD 1080i (HDTV) (data di lancio: 4 gennaio 2017) |
Nomi precedenti | RaiSat YoYo (2006-2010) Rai YoYo (2010-2017) |
Sostituisce | RaiSat Ragazzi |
Canali affiliati | Rai Gulp |
Editore | Rai |
Sito | raiplay.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
Rai Rai Mux A |
Rai Yoyo (Italia) DVB-T - FTA Canale 43 SD[1] |
Rai Mux B |
Rai Yoyo HD (Italia) DVB-T2 - - FTA Canale 543 HD |
Satellite | |
Tivùsat Eutelsat Hot Bird 13G 13° Est |
Rai Yoyo HD (DVB-S - PAY) 10992 V - 27500 - 3/4 Canale 43 HD |
Streaming | |
Rai | Rai Yoyo HD RaiPlay |
Storia
modificaRai YoYo nasce il 1º novembre 2006 all'interno della piattaforma Sky Italia, dopo la chiusura di RaiSat Ragazzi divisa in due forme originando RaiSat YoYo (per bambini in età prescolare) e RaiSat Smash (poi divenuto RaiSat Smash Girls), per ragazzi fino ai 19 anni.
Dal 2007 la rete ha delle mascotte (un bambino e una bambina).
Dal 31 luglio 2009, quando non viene rinnovato il contratto tra RaiSat e Sky Italia, RaiSat YoYo inizia a trasmettere gratuitamente sul digitale terrestre, oltre che nelle zone coperte dal RAI Mux A, via satellite con il bouquet Tivùsat e in streaming su Rai.tv (ora RaiPlay).
Il 18 maggio 2010 RaiSat YoYo subisce un restyling grafico diventando Rai YoYo[3]. Con la nuova denominazione, il logo, un tempo animato, diventa statico, anche se fino al 3 gennaio 2011 il nuovo logo Rai si è alternato alla storica farfalla. Nonostante ciò le mascotte di RaiSat YoYo continueranno a comparire in alcuni bumper che non cambiano.
Nel 2014 la rete subisce grandi novità per quanto riguarda il palinsesto.
Dal 1º maggio 2016 Rai YoYo non ha più interruzioni pubblicitarie in programmazione[4].
Dal 13 dicembre 2016 i cartoni animati storici realizzati in videocassetta, fino ad allora trasmessi in formato 4:3 come da girato originale, vengono trasmessi in formato 16:9 pillarbox, così come succede su Rai Gulp e su tutti i canali televisivi del digitale terrestre.
Dal 4 gennaio 2017 il canale ha iniziato a trasmettere in alta definizione solo sulla piattaforma satellitare Tivùsat.
Il 10 aprile 2017, il canale rinnova logo e grafica insieme a tutti gli altri canali tematici Rai e di conseguenza le mascotte di RaiSat YoYo spariscono completamente, insieme ai bumper dove erano presenti. Inoltre, in tutti i nuovi bumper sono presenti 4 cubi viventi.
Durante il 2018 è andata in onda una pubblicità che pubblicizzava l'app di Rai Yoyo[5].
Dal 20 ottobre 2021 la versione in definizione standard sul digitale terrestre passa alla codifica MPEG-4, rimanendo così visibile solo su dispositivi HD.
Il 14 dicembre 2021, in seguito a una riorganizzazione delle frequenze, viene eliminata la versione SD dalla piattaforma Tivùsat, rimanendo disponibile solo in HD.
Palinsesto
modificaProgrammi televisivi attualmente in onda
modificaCartoni animati attualmente in onda
modifica- 44 gatti
- Bing
- Bluey
- Barbapapà
- Brave Bunnies
- Cuocarina
- Pocoyo
- Firebuds
- Gigantosaurus
- Gli acchiappagiochi
- L'ape Maia 3D
- La famiglia volpitassi
- Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa
- Lupo
- Masha e Orso
- Mini cuccioli
- Minnie's Bow Toons
- Molang
- Momonsters
- Nina&Olga
- Odo
- Pablo
- Peppa Pig
- Pimpa
- Pinocchio and Friends
- Pip e Posy
- Pirata e Capitano
- PJ Masks
- Shaun, vita da pecora
- Topo Gigio
- Topolino: La casa del divertimento
- Tulipop
- Vampirina
- Vita da giungla: Alla Riscossa!
Programmi televisivi non più in onda
modifica- Art Alive
- Art Attack
- Aspettando lo Zecchino
- Bumbi
- Buonanotte con le favole di YoYo
- Buongiorno con Yoyo
- Calzino
- Carolina e Topo Tip - Baby Dance
- Carolina e Topo Tip - Raccontastorie
- Casa Lallo
- Diario di casa
- Diario delle vacanze in inverno
- Diario delle vacanze in montagna
- Disegnami una storia
- È domenica papà
- Fumbleland! Mi è scappato un errore
- Fumbles - SOS temibili
- Global Goals Kids Show Italia
- Gnam
- Glu Glu
- Guarda come crescono
- I classici della Melevisione
- I teatrini dei pupazzi
- Il gran concerto
- Il meglio dello Zecchino
- Il Videogiornale del Fantabosco
- Incredible!
- La casa che suona
- La scatola delle emozioni
- Le fiabe di Rai YoYo
- Le storie di Gipo
- Le ricette della Melevisione
- Lo Zecchino Siamo Noi
- Ma che bel castello
- Natale con Yoyo
- Natale Show
- Oreste, che storia!
- Parola di Mamma e Papà
- Parapapà
- Perché no?
- Raccontami una storia
- Suuuper!
- Uno Zecchino con i Buffycats
- Teletubbies
Cartoni animati non più in onda
modifica- Bob aggiustatutto
- Boom & Reds
- Ciao principessa
- Charlie e Lola
- Chugginton
- Classic Tales
- Claude
- Clifford
- Cuccioli
- Dibo dei desideri
- Dottoressa Peluche
- Engie Benjy
- Evviva Sandrino!
- Fantasmini
- Gli indovinelli di Raganella
- Gli zonzoli
- Gormiti
- Heidi (serie animata 2015)
- I cartoni dello Zecchino D'Oro
- I Gloops
- I Saurini e i viaggi del meteorite nero
- Il piccolo regno di Ben e Holly
- Indovina con Jess
- Indovina indovinello
- Insieme a Rosie
- Il piccolo principe (serie animata 2010)
- Il postino Pat
- Il libro della giungla (serie animata 2010)
- Il treno dei dinosauri
- Jay Jay l'aeroplanino
- L'apprendista Babbo Natale
- La banda volante
- La casa di Topolino
- La famiglia Passiflora
- La stella di Laura
- Le grandi avventure di Bert & Ernie
- Le cose di casa
- Loopdidoo
- Lulù brum brum
- Mamma Mirabelle
- Mia and Me
- Mio Mao
- Mofy
- Musti
- Noddie a Giocattolandia
- Olivia
- Ondino
- Papà castoro
- Peter Coniglio
- Pinky Dinky Doo
- Pocoyo nursery rhymes
- Pororo
- Regal Academy
- Ronaldinho Gaucho's Team
- Rubbadubbers
- Sam il pompiere (st.1-5)
- Sbarbino il pirata
- Sofia la principessa
- Taratabong
- Tinga Tinga Tales
- Uffa! Che pazienza
- Uki
- Un cucciolo di nome Clifford
- Van Dogh
- Via dello Zoo 64
- Winx Club
- Zafari
- Zigby
- Zou
- Zumbers
Ascolti
modificaShare mensile di Rai Yoyo
modificaDati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[6].
Anno | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Media anno |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2010 | 0,36% | 0,39% | 0,38% | 0,38% | 0,33% | 0,45% | 0,43% | 0,39% | 0,46% | 0,40% | 0,39% | 0,69% | 0,39% |
2011 | 0,71% | 0,69% | 0,70% | 0,65% | 0,58% | 0,70% | 0,81% | 0,87% | 0,68% | 0,62% | 0,60% | 0,74% | 0,69% |
2012 | 0,74% | 0,76% | 0,69% | 0,64% | 0,63% | 0,87% | 1,10% | 1,08% | 1,06% | 1,01% | 1,03% | 1,16% | 0,88% |
2013 | 1,12% | 1,18% | 1,24% | 1,21% | 1,20% | 1,46% | 1,56% | 1,41% | 1,49% | 1,41% | 1,37% | 1,40% | 1,34% |
2014 | 1,32% | 1,36% | 1,38% | 1,38% | 1,29% | 1,50% | 1,61% | 1,57% | 1,43% | 1,30% | 1,22% | 1,24% | 1,38% |
2015 | 1,28% | 1,35% | 1,52% | 1,50% | 1,39% | 1,52% | 1,67% | 1,61% | 1,39% | 1,29% | 1,30% | 1,37% | 1,43% |
2016 | 1,29% | 1,20% | 1,20% | 1,15% | 1,26% | 1,27% | 1,43% | 1,43% | 1,43% | 1,35% | 1,47% | 1,55% | 1,33% |
2017 | 1,42% | 1,56% | 1,48% | 1,56% | 1,49% | 1,70% | 1,64% | 1,50% | 1,58% | 1,55% | 1,36% | 1,44% | 1,51% |
2018 | 1,25% | 1,16% | 1,30% | 1,31% | 1,23% | 1,24% | 1,37% | 1,26% | 1,19% | 1,11% | 1,20% | 1,24% | 1,23% |
2019 | 1,28% | 1,22% | 1,16% | 1,19% | 1,15% | 1,28% | 1,25% | 1,10% | 1,13% | 1,08% | 1,03% | 1,07% | 1,16% |
2020 | 1,06% | 0,99% | 0,93% | 0,87% | 0,96% | 1,15% | 1,17% | 1,02% | 0,98% | 0,89% | 0,93% | 0,90% | 0,98% |
2021 | 0,83% | 0,87% | 0,93% | 0,87% | 0,82% | 0,89% | 0,82% | 0,83% | 0,89% | 0,86% | 0,78% | 0,79% | 0,85% |
2022 | 0,77% | 0,71% | 0,74% | 0,79% | 0,80% | 0,92% | 0,93% | 0,86% | 0,92% | 0,81% | 0,85% | 0,88% | 0,82% |
2023 | 0,80% | 0,75% | 0,77% | 0,78% | 0,74% | 0,75% | 0,79% | 0,67% | 0,71% | 0,62% | 0,66% | 0,71% | 0,73% |
2024 | 0,69% | 0,59% | 0,63% | 0,56% | 0,58% | 0,60% | 0,66% | 0,59% | 0,67% | 0,59% | 0,58% | 0,55% | 0,61% |
2025 | 0,50% | 0,50% | 0,51% | 0,45% | 0,41% | 0,43% | 0,49% | 0,54% |
Loghi
modifica-
1º novembre 2006 - 18 maggio 2010
-
18 maggio 2010 - 10 aprile 2017
-
In uso dal 10 aprile 2017
Note
modifica- ^ Visibile solo con tv e decoder dotati di sintonizzatore HD.
- ^ a b Modulo per genere - Kids (PDF), su Rai Pubblicità, p. 3. URL consultato il 3 giugno 2021 (archiviato il 3 giugno 2021).
- ^ Rai, ecco i loghi e le schede dei nuovi canali dell'offerta digitale, su digital-sat.it. URL consultato l'8 maggio 2010.
- ^ DDay.it, Ufficiale: via la pubblicità da Rai YoYo dal 1º maggio 2016, su dday.it.
- ^ La vita in diretta 2018 - Per i bambini arriva la nuova App RaiPlay Yoyo sicura e senza pubblicità - Video, su RaiPlay. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ Dati Auditel, su auditel.it.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale di Rai Yoyo, su raiplay.it.