Rajeev Ram Foundation Indy Challenger 2022

torneo di tennis

Il Rajeev Ram Foundation Indy Challenger 2022 è stato un torneo maschile di tennis professionistico. È stata la 1ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2022, con un montepremi di 53 120 $. Si è svolto dal 18 al 24 luglio 2022 sui campi in cemento del Pearson Automotive Tennis Club di Indianapolis, negli Stati Uniti.

Rajeev Ram Foundation Indy Challenger 2022
Sport Tennis
Data18 - 24 luglio
Edizione
CategoriaChallenger 80

Cemento (i)

Montepremi53 120 $
LocalitàIndianapolis, Stati Uniti
ImpiantoPearson Automotive Tennis Club
Campioni
Singolare
Cina (bandiera) Wu Yibing
Doppio
Messico (bandiera) Hans Hach Verdugo / Stati Uniti (bandiera) Hunter Reese

Partecipanti

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Germania Peter Gojowczyk 91 1
  Paesi Bassi Tim van Rijthoven 103 2
  Stati Uniti Stefan Kozlov 104 3
  Stati Uniti Jeffrey John Wolf 111 4
  Germania Dominik Koepfer 136 5
  Regno Unito Liam Broady 140 6
  Stati Uniti Mitchell Krueger 146 7
  Stati Uniti Christopher Eubanks 163 8

* Ranking all'11 luglio 2022.[1]

Altri partecipanti

modifica

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone con il ranking protetto:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come special exempt:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come alternate:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:

  •   Billy Harris

Campioni

modifica

Singolare

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Rajeev Ram Foundation Indy Challenger 2022 - Singolare.

  Wu Yibing ha sconfitto in finale   Aleksandar Kovacevic per 6(10)–7, 7–6(13), 6–3.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Rajeev Ram Foundation Indy Challenger 2022 - Doppio.

  Hans Hach Verdugo /   Hunter Reese hanno sconfitto in finale   Purav Raja /   Divij Sharan per 7–6(3), 3–6, [10–7].

  1. ^ (EN) Ranking ATP, su atptour.com. URL consultato l'11 luglio 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis