Randy Stuart

attrice statunitense

Randy Stuart, nome d'arte di Elizabeth Shaubell, (Iola, 12 ottobre 1924Bakersfield, 20 luglio 1996) è stata un'attrice statunitense.

Randy Stuart

Biografia

modifica

Primi anni

modifica

Randy Stuart è nata il 12 ottobre 1924 ad Iola, nel Kansas. I suoi genitori, John e Gladys Shaubell,[1] erano musicisti itineranti nel Sud America e nel Middle West.

Successivamente gli Shaubell si trasferirono a Compton, in California, dove Randy frequentò il liceo e il Compton Junior College.[1]

Carriera

modifica

Esordì come attrice non accreditata nel film del 1947 La superba creola, nel quale recitò accanto a Rex Harrison e Maureen O'Hara. Il suo primo ruolo accreditato fu nella commedia Governante rubacuori dell'anno seguente.[2]

Nel 1949, interpretò il tenente Eloise Billings nel film Ero uno sposo di guerra di Howard Hawks.[3] Nello stesso anno recitò nella commedia musicale Ho incontrato l'amore.[4] Nel 1950 recitò, non accreditata, in Il segreto di una donna di Otto Preminger ed in Eva contro Eva di Joseph L. Mankiewicz.

Nel 1957 recitò nel film di fantascienza Radiazioni BX: distruzione uomo, diretto da Jack Arnold e tratto da un romanzo di Roger Corman. L'anno seguente recitò nel suo ultimo film cinematografico, L'uomo della valle.[5]

La sua ultima apparizione televisiva fu in un episodio del 1976 della serie televisiva Pepper Anderson - Agente speciale.

Anni successivi

modifica

Alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80, la Stuart (conosciuta con il suo nome da sposata, Betty Wallis) ebbe un ruolo determinante nello sviluppo del programma per gli ex studenti della Chaminade College Preparatory School di West Hills, in California, dove si erano diplomati i suoi due figli più piccoli. Venne indicata come una vera risorsa per le informazioni sulla scuola.[6] Successivamente ricoprì la carica di direttrice degli affari degli ex studenti presso la Cal State Northridge.[7]

Vita privata

modifica

Stuart si è sposata quattro volte. Il 21 agosto 1943 sposò Kenneth Wayne Smith, dal quale divorziò nel 1945. Il 2 agosto 1947 si risposò con Edward Charles George, dal quale ebbe un figlio e dal quale divorziò nel 1954. Il 25 giugno 1954 si è sposata con Lane Allan, dal quale ha avuto tre figli. La coppia poi divorziò nell'aprile 1968. Il 15 giugno 1971 si risposò con Ernest Dineen Wallis, col quale rimase sposata fino alla di lui morte avvenuta nel 1982.[8]

Randy Stuart morì di cancro ai polmoni il 20 luglio 1996, all'età di 71 anni a Bakersfield, California.[9]

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiatrici italiane

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Randy Stuart è stata doppiata da:

  1. ^ a b Bright Hollywood Starlets To Shine Here Armed Forces Day, in Tucson Daily Citizen, Arizona, Tucson, 13 maggio 1950, p. 2. URL consultato il 2 agosto 2016. Ospitato su Newspapers.com.
  2. ^ 'Sitting Pretty', Top-Comedy, Promises Laughs for All Family, in Hope Star, Arkansas, Hope, 13 agosto 1948, p. 6. URL consultato il 2 agosto 2016. Ospitato su Newspapers.com.
  3. ^ Jane Corby, Roxy's 'I Was a Male War Bride' Stars Cary Grant, Ann Sheridan, in The Brooklyn Daily Eagle, New York, Brooklyn, 27 agosto 1949, p. 12. URL consultato il 2 agosto 2016. Ospitato su Newspapers.com.
  4. ^ Jimmy Fidler, Hollywood Roundup, in The Evening Standard, Pennsylvania, Uniontown, 14 novembre 1949, p. 5. URL consultato il 2 agosto 2016. Ospitato su Newspapers.com.
  5. ^ Man from God's Country (1958) - Overview - TCM.com, su Turner Classic Movies.
  6. ^ Chaminade schedules open house for parents, in Simi Valley Star, 26 novembre 1975, p. 13. URL consultato il 4 luglio 2023. Ospitato su Newspapers.com.
  7. ^ ALUMNI: Statewide Search Begun to Locate Graduates, in Los Angeles Times, 31 luglio 1986, p. 12 - part II. URL consultato il 5 luglio 2023.
  8. ^ (EN) Everett Aaker, Television Western Players, 1960-1975: A Biographical Dictionary, McFarland, 8 giugno 2017, p. 401, ISBN 978-1-4766-6250-3.
  9. ^ (EN) Everett Aaker, Television Western Players, 1960-1975: A Biographical Dictionary, McFarland, 25 maggio 2017, pp. 400–401, ISBN 978-1-4766-6250-3. URL consultato il 1º novembre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN64205210 · ISNI (EN0000 0000 6302 5820 · SBN LO1V264982 · LCCN (ENno2004028046 · GND (DE1214402976 · BNE (ESXX4821946 (data) · BNF (FRcb14025616c (data)