Ranko Krivokapić
Ranko Krivokapić (Cattaro, 17 agosto 1961) è un politico montenegrino, già Presidente del Parlamento del Montenegro e del Partito Socialdemocratico del Montenegro (SDP).
Ranko Krivokapić | |
---|---|
![]() | |
Ministro degli affari esteri del Montenegro | |
Durata mandato | 28 aprile 2022 – 21 ottobre 2022 |
Capo del governo | Dritan Abazović |
Predecessore | Đorđe Radulović |
Successore | Dritan Abazović |
Presidente del Parlamento del Montenegro | |
Durata mandato | 30 luglio 2003 – 18 maggio 2016 |
Predecessore | Filip Vujanović |
Successore | Darko Pajović |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialdemocratico del Montenegro |
Università | Università di Belgrado |
Biografia e carriera politica
modificaKrivokapić nacque a Cattaro il 17 agosto 1961 nell'allora Repubblica Socialista di Montenegro, una delle sei repubbliche che costituivano la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. La sua attività politica iniziò alla fine degli anni ottanta. In quegli anni decise si laureò presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Niš e frequentò la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Belgrado. Oltre al montenegrino parla anche fluentemente l'inglese. Ha due figli.
Politica
modificaVenne eletto deputato nel parlamento montenegrino sei volte, la prima volta nel 1989. Fu anche deputato all'Assemblea Federale Jugoslava dal 1993 al 1997. Dal 2003 al 2017, Krivokapić fu Presidente del Parlamento del Montenegro.[1] È noto per la sua retorica nazionalista e per il supporto, oltre che all'indipendenza del paese, alla Chiesa ortodossa montenegrina e all'introduzione della lingua montenegrina come idioma ufficiale.
Nel 2019 venne eletto presidente onorario dell'SDP.[2] Dal 28 aprile 2022 all'ottobre 2022, Krivokapić fu ministro degli affari esteri nel governo di Dritan Abazović.[3]
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ranko Krivokapić
Note
modifica- ^ (CNR) Monitor online, POLITIČKA PENZIJA ZA RANKA KRIVOKAPIĆA: I služio i zaslužio, su monitor.co.me, 30 giugno 2019. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) Draginja Vuksanović Stanković od danas na čelu SDP-a - CdM, su www.cdm.me. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) C. D. T. Portal, Peace used to be preserved by the agreement, which is now hard to reach even within the ruling majority, su Center for democratic transition, 14 dicembre 2021. URL consultato l'11 gennaio 2025.