Raphinha

calciatore brasiliano (1996-)

Raphael Dias Belloli, noto semplicemente come Raphinha (Porto Alegre, 14 dicembre 1996), è un calciatore brasiliano, attaccante o centrocampista del Barcellona e della nazionale brasiliana.

Raphinha
Raphinha in allenamento con il Barcellona nel 2023
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza177 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante, centrocampista
SquadraBarcellona
Carriera
Giovanili
2007-2016Avaí
Squadre di club1
2015-2016Avaí0 (0)
2016-2018Vitória Guimarães65 (19)
2018-2019Sporting Lisbona24 (4)
2019-2020Rennes28 (6)
2020-2022Leeds Utd65 (17)
2022-Barcellona96 (29)
Nazionale
2021-Brasile (bandiera) Brasile33 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 maggio 2025

Biografia

modifica

Nato nella favela di Restinga a Porto Alegre. Il padre Maninho è cittadino italiano, mentre la madre è brasiliana.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Dotato di una buona tecnica, è un'ala sinistra impiegabile anche sulla fascia destra o come trequartista.[1][2] Predilige rientrare dentro al campo per sfruttare il suo mancino, tira bene anche di testa e vanta un'ottima precisione di tiro. Ritenuto uno degli attaccanti brasiliani più forti della sua generazione[3] le sue abilità di posizionamento e la sua capacità di muoversi bene in campo aperto sfruttando gli spazi gli permettono di usare al meglio il proprio gioco offensivo nella profondità, la sua potenza di tiro gli consente di calciare bene anche dalla lunga distanza, inoltre Raphinha sa essere freddo pure sottoporta.[1] Dispone pure di una buona agilità e visione di gioco.

Carriera

modifica

Vitória Guimarães e Sporting Lisbona

modifica

Cresciuto nelle giovanili dell'Avaí,[4] nel febbraio del 2016 viene acquistato dal Vitória Guimarães, che inizialmente lo aggrega alla seconda squadra.[2] Debutta nella serie A portoghese il 13 marzo 2016 nel match perso 1-0 contro il Paços Ferreira. Segna il suo primo goal in campionato nell'edizione 2016-2017, nel match contro il Marítimo vinto per 2-0. Nell'edizione 2017-2018 mette a segno quindici gol; tra questi due doppiette nella vittoria per 2-1 contro il Vitória Setúbal e nel pareggio per 3-3 contro il Portimonense.

Nel luglio 2018 viene acquistato dallo Sporting Lisbona.

Il 2 settembre 2019 viene acquistato dal Rennes per 21 milioni di euro.[5] Nel campionato francese segna 5 goal e 3 assist in 22 partite nella sua prima stagione; in quella seguente gioca 6 partite, condite da 1 rete e 2 passaggi vincenti, prima di trasferirsi in Regno Unito a ottobre 2020.

Leeds Utd

modifica

Il 6 ottobre 2020 firma un quadriennale per il Leeds Utd per 23 milioni di euro.[6][7] Segna la sua prima rete in Premier League il 28 novembre dello stesso anno, decidendo il match vinto per 1-0 contro l'Everton. Nella sua prima stagione con i peacocks mette a segno 6 marcature e fornisce 9 passaggi decisivi. L'annata successiva, con 11 goal e 3 assist, è protagonista della salvezza del club, che conclude al 17º posto il campionato.[2]

Barcellona

modifica

Il 13 luglio 2022 viene annunciato un principio di accordo per il suo passaggio al Barcellona per 42 milioni di euro;[8] due giorni dopo il trasferimento viene finalizzato.[9][10] Nella sua prima stagione in blaugrana conquista la supercoppa nazionale e si laurea campione di Spagna del campionato.[11]

Il 10 aprile 2024 segna i primi due gol in UEFA Champions League nella vittoria esterna per 2-3 contro il Paris Saint-Germain nei quarti di finale d'andata,[12] mentre nella stagione successiva sigla la sua prima tripletta nella competizione battendo per 4-1 il Bayern Monaco.[13] Successivamente agli ottavi di finale realizza una doppietta sconfiggendo per 3-1 il Benfica.[14]

Nazionale

modifica

Nonostante un sondaggio da parte della FIGC per farlo giocare per l'Italia per via delle sue origini, sceglie di rappresentare il Brasile,[1] da cui viene convocato per la prima volta nell'agosto 2021,[15] salvo poi rifiutare la chiamata per via di problemi riguardanti il COVID-19.[16] Il 7 ottobre 2021 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 1-3 in casa del Venezuela.[17] Sette giorni dopo realizza i suoi primi gol per la selezione verdeoro realizzando una doppietta nel successo per 4-1 contro l'Uruguay.[18]

Nel 2024 viene convocato per giocare nella Copa América dove il Brasile è protagonista di una prestazione modesta, venendo eliminato ai quarti di finale; nel corso della manifestazione Raphinha segna una sola rete, nel pareggio per 1-1 contro la Colombia.[19]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
feb.-giu. 2016   Vitória Guimarães B SL 16 5 - - - - - - 16 5
mar.-giu. 2016   Vitória Guimarães PL 1 0 CP+CdL 0+0 0 - - - - 1 0
2016-2017 PL 32 4 CP+CdL 7+2 0 - - - - 41 4
2017-2018 PL 32 15 CP+CdL 1+3 1+1 UEL 6 0 SP 1 1 43 18
Totale Vitoria Guimaraes 65 19 8+5 1+1 6 0 1 1 85 22
2018-2019   Sporting Lisbona PL 24 4 CP+CdL 4+4 0+2 UEL 4 1 - - 36 7
2019-2020   Rennes L1 28 6 CF+CdL 3+1 2+0 UEL 4 0 SF - - 36 8
2020-2021   Leeds Utd PL 30 6 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 31 6
2021-2022 PL 35 11 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 36 11
Totale Leeds Utd 65 17 2+0 0 - - - - 67 17
2022-2023   Barcellona PD 36 7 CR 5 2 UCL 7 1 SS 2 0 50 10
2023-2024 PD 28 6 CR 1 1 UCL 7 3 SS 1 0 37 10
2024-2025 PD 32 16 CR 5 1 UCL 14 13 SS 2 2 53 32
Totale Barcelona 96 29 11 4 28 17 5 2 140 52
Totale carriera 294 80 38 10 42 18 7 3 381 111

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-10-2021 Caracas Venezuela   1 – 4   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   60’
10-10-2021 Barranquilla Colombia   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   67’
14-10-2021 Manaus Brasile   4 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2022 2   70’
11-11-2021 San Paolo Brasile   1 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2022 -   78’
16-11-2021 San Juan Argentina   0 – 0   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   46’
27-1-2022 Quito Ecuador   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   42’   63’
1-2-2022 Belo Horizonte Brasile   4 – 0   Paraguay Qual. Mondiali 2022 1   82’
2-6-2022 Seul Corea del Sud   1 – 5   Brasile Amichevole -   78’
6-6-2022 Tokyo Giappone   0 – 1   Brasile Amichevole -   35’   63’
23-9-2022 Le Havre Brasile   3 – 0   Ghana Amichevole -   80’
27-9-2022 Parigi Brasile   5 – 1   Tunisia Amichevole 2   65’
24-11-2022 Lusail Brasile   2 – 0   Serbia Mondiali 2022 - 1º turno -   87’
28-11-2022 Doha Brasile   1 – 0   Svizzera Mondiali 2022 - 1º turno -   73’
2-12-2022 Lusail Camerun   1 – 0   Brasile Mondiali 2022 - 1º turno -   79’
5-12-2022 Doha Brasile   4 – 1   Corea del Sud Mondiali 2022 - Ottavi di finale -
9-12-2022 Al Rayyan Croazia   1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
  Brasile Mondiali 2022 - Quarti di finale -   56’
8-9-2023 Belém Brasile   5 – 1   Bolivia Qual. Mondiali 2026 1
12-9-2023 Lima Perù   0 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2026 -   42’   85’
16-11-2023 Barranquilla Colombia   2 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2026 -   82’
21-11-2023 Rio de Janeiro Brasile   0 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2026 -   14’   72’
23-3-2024 Londra Inghilterra   0 – 1   Brasile Amichevole -   78’
26-3-2024 Madrid Spagna   3 – 3   Brasile Amichevole -   46’
12-6-2024 Orlando Stati Uniti   1 – 1   Brasile Amichevole -   65’
24-6-2024 Inglewood Brasile   0 – 0   Costa Rica Coppa America 2024 - 1º turno -   70’
28-6-2024 Paradise Paraguay   1 – 4   Brasile Coppa America 2024 - 1º turno -   72’
2-7-2024 Santa Clara Brasile   1 – 1   Colombia Coppa America 2024 - 1º turno 1
6-7-2024 Paradise Uruguay   0 – 0
(4 – 2 dtr)
  Brasile Coppa America 2024 - Quarti di finale -   82’
10-10-2024 Santiago del Cile Cile   1 – 2   Brasile Qual. Mondiali 2026 -
15-10-2024 Brasília Brasile   4 – 0   Perù Qual. Mondiali 2026 2   78’
14-11-2024 Maturín Venezuela   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2026 1
19-11-2024 Salvador Brasile   1 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2026 -   69’
20-3-2025 Brasilia Brasile   2 – 1   Colombia Qual. Mondiali 2026 1
25-3-2025 Buenos Aires Argentina   4 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2026 -   40’
Totale Presenze 33 Reti 11

Palmarès

modifica
Sporting CP: 2018-2019
Sporting CP: 2018-2019
Barcellona: 2023, 2025
Barcellona: 2022-2023
Barcellona: 2024-2025

Individuale

modifica
Stati Uniti 2024
2025 (2 gol)
  1. ^ a b c d Dinho, i tornei clandestini, l'azzurro "sfiorato": anche il Brasile scopre Raphinha, su gazzetta.it. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  2. ^ a b c Raphinha - Profilo giocatore 24/25, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 10 aprile 2025.
  3. ^ (EN) Get to know the 15 best Brazilian strikers in activity, su seumelhorjogo.com, 19 aprile 2024. URL consultato il 24 ottobre 2024.
  4. ^ Redazione, Dalle favelas all'incontro con Deco: la storia di Raphinha, su Gianluca Di Marzio, 22 agosto 2019. URL consultato il 10 aprile 2025.
  5. ^ (FR) Bem-vindo Raphinha !, su staderennais.com, 2 settembre 2019. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  6. ^ (FR) Raphinha transféré au Leeds United FC., su staderennais.com, 5 ottobre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  7. ^ (EN) Raphinha completes deadline day Leeds United move, su leedsunited.com, 5 ottobre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  8. ^ (EN) Agreement in principle to sign Raphinha, su fcbarcelona.com, 13 luglio 2022.
  9. ^ (EN) Raphinha joins FC Barcelona, su leedsunited.com, 15 luglio 2022.
  10. ^ (EN) Raphinha focused on trophies, su fcbarcelona.com, 15 luglio 2022.
  11. ^ Festa Barça: schianta l'Espanyol e conquista la Liga numero 27, su La Gazzetta dello Sport, 14 maggio 2023. URL consultato il 14 maggio 2023.
  12. ^ (EN) PSG 2-3 Barcelona – Player ratings as Raphinha breaks Champions League duck in style, su OneFootball, 10 aprile 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  13. ^ Il Barcellona ha un nuovo fenomeno: è Raphinha, che ha segnato una tripletta al Bayern, su Fanpage, 23 ottobre 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  14. ^ Il Barcellona non sbaglia e fa fuori il Benfica, su Ticinonline, 11 marzo 2025. URL consultato il 13 marzo 2025.
  15. ^ (EN) Claudinho and Raphinha earn first Brazil call-ups, su goal.com. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  16. ^ (EN) Joe Donnohue, Raphinha turned down Brazil call-up but Leeds United availability still unclear, su leeds-live.co.uk, 8 settembre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  17. ^ (EN) Brazil rally to beat Venezuela in qualifier as Raphinha enjoys dream debut, su The Guardian, 8 ottobre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  18. ^ (EN) Brazil 4-1 Uruguay: Raphinha scores a brace in qualification win, su dailymail.co.uk, 15 ottobre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  19. ^ Coppa America: 1-1 di rimonta al Brasile, Colombia domina girone, su ansa.it, 3 luglio 2024. URL consultato il 24 ottobre 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica