Rapimento a Parigi
film del 1960 diretto da Robert Bibal
Rapimento a Parigi (Chaque minute compte) è un film del 1960 diretto da Robert Bibal.
| Rapimento a Parigi | |
|---|---|
| Titolo originale | Chaque minute compte |
| Lingua originale | francese |
| Paese di produzione | Francia |
| Anno | 1960 |
| Durata | 100 min |
| Dati tecnici | B/N |
| Genere | poliziesco |
| Regia | Robert Bibal |
| Soggetto | Pierre Monçais |
| Sceneggiatura | Robert Bettoni |
| Produttore | Roger Blanc e Pierre Gaurier |
| Casa di produzione | Films du Clairbois e Films du Dragon |
| Fotografia | Jacques Klein |
| Montaggio | Jeannette Berton |
| Musiche | Camille Sauvage |
| Scenografia | Robert Dumesnil |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Trama
modificaIl direttore delle fabbriche Leroy, Sorel, è un accanito giocatore che si dedica anche al contrabbando per conto del proprietario di bische Emmanuel Pérez. Una sera, Sorel perde tutti i soldi che spettavano a Pérez, il quale per risarcimento e vendetta gli rapisce la figlia diciannovenne, Laurence. I Leroy chiamano la polizia e il commissario Muller inizia la sua indagine.
Collegamenti esterni
modifica- Rapimento a Parigi, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Rapimento a Parigi, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Rapimento a Parigi, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Rapimento a Parigi, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Rapimento a Parigi, su FilmAffinity.
- (EN) Rapimento a Parigi, su Box Office Mojo, IMDb.com.