Rasmus Windingstad
Rasmus Windingstad (Gjøvik, 31 ottobre 1993) è un ex sciatore alpino norvegese.
| Rasmus Windingstad | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 182 cm | ||||||||||||
| Sci alpino | |||||||||||||
| Specialità | Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata | ||||||||||||
| Squadra | Bærums SC | ||||||||||||
| Termine carriera | 2025 | ||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Biografia
modificaStagioni 2009-2021
modificaSciatore polivalente originario di Asker, Rasmus Windingstad ha debuttato in gare valide per il punteggio FIS il 22 novembre 2008 a Geilo. Nel 2013 ha iniziato a partecipare a competizioni sciistiche di alto livello esordendo in Coppa Europa il 30 novembre a Trysil, giungendo 17º in slalom gigante. Il 2 febbraio 2014 ha partecipato alla sua prima gara di Coppa del Mondo, lo slalom gigante di Sankt Moritz, senza terminare la prima manche; un mese dopo si è aggiudicato la medaglia di bronzo, nella stessa specialità, ai Mondiali juniores di Jasná 2014, piazzandosi alle spalle dei compagni di squadra Henrik Kristoffersen e Marcus Monsen, e l'11 marzo dello stesso anno a Soldeu ha conquistato il primo podio in Coppa Europa (3º in slalom gigante).
Il 18 dicembre 2014 ha conquistato il primo successo in Coppa Europa, nello slalom gigante tenutosi sulle nevi di Pozza di Fassa, e ai successivi Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015, suo esordio iridato, è stato 31º nello slalom gigante; l'8 febbraio 2017 ha conqusitato a Jasná nella medesima specialità la seconda e ultima vittoria in Coppa Europa. Ai Mondiali di Åre 2019 si è classificato 13º nello slalom gigante e 13º nella combinata; nello stesso anno in Coppa del Mondo ha ottenuto, il 9 marzo in slalom gigante sulla Podkoren di Kranjska Gora, il primo podio (2º) e in seguito, il 23 dicembre in parallelo sulla Gran Risa dell'Alta Badia, l'unica vittoria.
Stagioni 2022-2025
modificaAi XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, sua unica presenza olimpica, ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre (partecipando come riserva), si è classificato 29º nel supergigante e non ha completato lo slalom gigante; ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 si è piazzato 16º nello slalom gigante e 5º nel parallelo e il 25 febbraio dello stesso ha ottenuto l'ultimo podio in Coppa del Mondo, a Palisades Tahoe in slalom gigante (3º).
Il 21 gennaio 2025 ha colto a Reiteralm in supergigante l'ultimo podio in Coppa Europa (2º) e ai successivi Mondiali di Saalbach-Hinterglemm 2025, sua ultima presenza iridata, è stato 32º nel supergigante; ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 15 marzo successivo a Hafjell in slalom gigante (21º) è si è ritirato al termine di quella stessa stagione 2024-2025[1]: la sua ultima gara è stata il supergigante dei Campionati norvegesi 2025, disputato il 4 aprile a Oppdal e chiuso da Windingstad al 7º posto.
Palmarès
modificaOlimpiadi
modifica- 1 medaglia:
- 1 bronzo (gara a squadre a Pechino 2022)
Mondiali juniores
modifica- 1 medaglia:
- 1 bronzo (slalom gigante a Jasná 2014)
Coppa del Mondo
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 33º nel 2023
- 3 podi (2 in slalom gigante, 1 in slalom parallelo):
- 1 vittoria (in slalom parallelo)
- 1 secondo posto (in slalom gigante)
- 1 terzo posto (in slalom gigante)
Coppa del Mondo - vittorie
modifica| Data | Località | Paese | Specialità |
|---|---|---|---|
| 23 dicembre 2019 | Alta Badia | Italia | PR |
Legenda:
PR = slalom parallelo
Coppa del Mondo - gare a squadre
modifica- 1 podio:
- 1 vittoria
Coppa Europa
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 5º nel 2015
- 12 podi:
- 2 vittorie
- 3 secondi posti
- 7 terzi posti
Coppa Europa - vittorie
modifica| Data | Località | Paese | Specialità |
|---|---|---|---|
| 18 dicembre 2014 | Pozza di Fassa | Italia | GS |
| 8 febbraio 2017 | Jasná | Slovacchia | GS |
Legenda:
GS = slalom gigante
Nor-Am Cup
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale:
- 1 podio:
- 1 terzo posto
South American Cup
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 2018
- Vincitore della classifica di combinata nel 2018
- 4 podi:
- 3 vittorie
- 1 secondo posto
South American Cup - vittorie
modifica| Data | Località | Paese | Specialità |
|---|---|---|---|
| 2 settembre 2017 | El Colorado | Cile | GS |
| 18 settembre 2017 | El Colorado | Cile | KB |
| 1 settembre 2018 | El Colorado | Cile | GS |
Legenda:
SG = slalom gigante
KB = combinata
Campionati norvegesi
modificaNote
modifica- ^ Fabio Poncemi, Sorpresa Windingstad: a 31 anni, il norvegese dice addio allo sci. "Nell'ultimo anno non ho più avuto le motivazioni", su neveitalia.it, 25 agosto 2025. URL consultato il 28 agosto 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rasmus Windingstad
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Rasmus Windingstad, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Matteo Pacor, Rasmus Windingstad, su Ski-DB.com.
- (EN, FR) Rasmus Windingstad, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Rasmus Windingstad, su Olympedia.
