Unione Sindacale di Base
L'Unione Sindacale di Base (USB) è un sindacato italiano fondato a Roma il 23 maggio 2010.
Unione Sindacale di Base | |
---|---|
![]() | |
Segretario | Esecutivo nazionale |
Stato | ![]() |
Fondazione | 23 maggio 2010 |
Sede | Via dell'Aeroporto, 129, Roma |
Abbreviazione | USB |
Ideologia | Comunismo Euroscetticismo[1][2] |
Internazionale | WTU, TUI PS&A |
Sito web | www.usb.it/ |
A livello internazionale è affiliata alla Federazione sindacale mondiale.
Storia
modificaL'USB nasce dalla fusione tra SdL Intercategoriale e RdB (federata alla CUB),[3] con circa 250 000 iscritti provenienti dalle organizzazioni fondatrici[3], puntando a diffondersi in tutti i settori del mondo del lavoro e in tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di costruire un'alternativa di massa ai sindacati confederali.
Dal 2015 al 2018 Pierpaolo Leonardi, dell'esecutivo nazionale USB, è stato Segretario del Trade Union International Public Service and Allied (Sindacato mondiale dei lavoratori pubblici), aderente della Federazione Sindacale Mondiale.[4]
Riguardo alla politica internazionale, a partire dal 2014 il sindacato si è espresso più volte contro i governi ucraini, da loro definiti "golpisti", successivi alla rivoluzione di Euromaidan e a favore della "autodeterminazione di Crimea e Donbass[5][6][7][8]".
Nel settembre 2025, a seguito degli attacchi alla Global Sumud Flotilla, lancia due scioperi generali, al secondo dei quali aderisce anche la CGIL, e una settimana di continui cortei ed occupazioni di piazze, porti e stazioni in oltre 80 città italiane per la difesa della Palestina nel corso della guerra di Gaza, insieme alle organizzazioni palestinesi e partiti politici come Potere al Popolo. I due scioperi danno vita ai cortei di protesta più partecipati degli ultimi decenni (il secondo porta in piazza circa due milioni di persone) e bloccano i trasporti decine di città italiane, interrompendo il trasporto di materiale bellico dai porti italiani ad Israele.[9][10][11][12][13][14]
Congressi nazionali
modifica- Congresso fondativo: Roma, 21-23 maggio 2010 - Connetti le tue lotte!
- I Congresso nazionale: Montesilvano, 7-9 giugno 2013 - Rovesciare il tavolo - per un sindacato di classe, conflittuale, indipendente
- II Congresso nazionale: Tivoli, 9-11 giugno 2017 - Ridare identità al movimento dei lavoratori. Opporsi allo sfruttamento, al controllo, alla subordinazione
- III Congresso nazionale: Montesilvano, 18-20 novembre 2022 - La Forza dell'Unione[15]
Organizzazione
modificaL'USB ha una struttura confederale articolata sul territorio nazionale, essendo presente in gran parte delle regioni e delle province.
L'organizzazione interna si basa in due macro-aree intercategoriali: il settore pubblico e quello privato.
Il sindacato offre anche servizi fiscali, di patronato, uffici vertenze e legali, oltre ad avere vari sportelli per immigrati.
Federazioni di categoria
modifica- USB Pubblico Impiego (PI): il sindacato dei lavoratori operanti negli enti pubblici.
- USB Lavoro Privato (LP): il sindacato dei lavoratori operanti nelle imprese private.
- USB Federazione del Sociale (FdS): il sindacato per il diritto alla casa, i pensionati, i lavoratori autonomi, indipendenti, occasionali, a prestazione, i disoccupati e gli studenti.[16]
Associazioni collegate
modifica- AS.I.A. (Associazione Inquilini e Abitanti): associazione per il diritto alla casa.
Note
modifica- ^ (EN) Lorenzo Zamponi, Challenging precarity, austerity and delocalisation: Italian labour struggles from Euro-criticism to Euro-disenchantment (abstract), in European Journal of Cultural and Political Sociology, vol. 7, n. 3, p. 12, DOI:10.1080/23254823.2020.1804962.«the USB […] has a radical anti-EU stance, as testified by their official platform, that officially defines the EU as the 'European imperialist pole' and the European integration process as 'a new season of colonisation'»
- ^ Unione Sindacale di Base. Il portale Nazionale.: “Rompere con l'UE”: un grido nel cuore della bestia, su usb.it. URL consultato il 18 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ a b Nasce l'USB, su globalproject.info. URL consultato il 23-06-2010.
- ^ Pierpaolo Leonardi (USB) eletto Segretario del Sindacato Mondiale dei Lavoratori Pubblici, su Contropiano, 15 febbraio 2015. URL consultato l'8 settembre 2020.
- ^ No alla guerra! No al Fascismo! L'Unione Sindacale di Base aderisce e partecipa alla Carovana Antifascista per la resistenza del Donbass, su internazionale.usb.it, 16 aprile 2015. URL consultato il 3 ottobre 2025.
- ^ Usb e Banda Bassotti il 1 Maggio nel Donbass con la terza carovana di solidarietà, su pubblicoimpiego.usb.it, 24 aprile 2017. URL consultato il 3 ottobre 2025.
- ^ L’Unione Sindacale di Base con le popolazioni del Donbass: no all’interventismo italiano nell’aggressione imperialista, su www.usb.it, 21 febbraio 2022. URL consultato il 3 ottobre 2025.
- ^ Ricerca: tante ragioni, un solo sciopero. Appuntamento al 13 dicembre, su areastampa.usb.it, 9 dicembre 2024. URL consultato il 3 ottobre 2025.
- ^ "Cento piazze permanenti per Gaza", l'appello dell'Unione Sindacale di Base, 24 settembre 2025, su usb.it.
- ^ "E' nato un movimento", Jacobin Italia, 23 settembre 2025, su jacobinitalia.it.
- ^ "Más de un millón de personas en las plazas de Italia en la primera huelga general contra el genocidio" Diario Red, 23 settembre 2025, su diario-red.com.
- ^ "Million-strong general strike blocks Italy for Palestine", Peoples Dispatch, 23 settembre 2025, su peoplesdispatch.org.
- ^ Redazione di Rainews, Flotilla, oggi sciopero generale Cgil e Usb confermato: "Nessun rischio sanzioni per lavoratori", su RaiNews, 2 ottobre 2025. URL consultato il 3 ottobre 2025.
- ^ Venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, su www.cgil.it. URL consultato il 3 ottobre 2025.
- ^ USB a congresso per organizzare, rafforzare ed estendere il conflitto, su www.usb.it. URL consultato il 28 ottobre 2022.
- ^ Lametino7, È nata la 'Usb - federazione del sociale - Calabria': a Lamezia il primo congresso, su il Lametino.it - il giornale di Lamezia Terme e del lametino. URL consultato il 25 settembre 2025.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su usb.it.
Controllo di autorità | SBN BVEV181195 |
---|