Re di Man
Il seguente è un elenco cronologico dei re di Man e delle isole che regnarono sulle isole Orcadi, Shetland, Ebridi e sull'Isola di Man. I governanti di quest'ultima ricoprirono una varietà di titoli a seconda dei secoli e diversi personaggi storici regnarono anche per conto di potenze straniere.

Storia
modificaQuando l'isola di Man divenne per la prima volta un'entità territoriale nel X secolo, essa era indipendente e il suo sovrano, allora il re di Man, controllava anche altri territori come le Ebridi Esterne. Le invasioni vichinghe delle isole britanniche coincisero con il termine di questo periodo di autonomia, il quale cessò definitivamente nel 1164. Seguì poi una fase di transizione durata quasi un secolo, durante la quale si susseguirono in rapida successione degli occupanti inglesi e scozzesi, permise di spodestare le varie dominazioni vichinghe, che furono poi rimpiazzate dalla dominazione inglese a partire dal 1333. Essa continua ininterrottamente da allora fino ai giorni nostri.[1][2]
Durante questo periodo di rapidi cambiamenti al potere, fu creato il titolo di "Governatore dell'Isola di Man" nel 1290, poi abolito nel 1828 sotto Giorgio IV. Invece, il titolo di "Luogotenente Governatore dell'Isola di Man", istituito nel 1773, esiste ancora. Dal 1828, l'isola di Man è governata dal sovrano britannico, che detiene il titolo di "signore di Man", creato nel 1504 ma inizialmente concesso alla contea di Derby fino al 1760, quando il re d'Inghilterra lo ereditò, e da un suo rappresentante, un uomo eletto dai Mannois che ricopre la carica di "Luogotenente-Governatore dell'Isola di Man".
Dall'aprile del 2011, il Luogotenente Governatore, carica precedentemente ricoperta dalla regina Elisabetta II, è stato nominato da un voto dei rappresentanti locali di Manx, una misura annunciata dall'allora Ministro capo dell'isola di Man, Tony Brown, il 6 luglio 2010.[3]
Legenda
modificaColore | Sovranità |
---|---|
Indipendenza | |
Dominazione inglese | |
Dominazione scozzese | |
Dominazione dei Vichinghi di Dublino | |
Dominazione dei Vichinghi delle Orcadi | |
Dominazione scandinava |
Sovrani dell'isola di Man
modificaNote
modifica- ^ (EN) Ben Johnson, Isle of Man, su historic-uk.com. URL consultato il 10 gennaio 2024.
- ^ (EN) Isle of Man, su Encyclopaedia Britannica. URL consultato il 10 gennaio 2024.
- ^ (EN) Governemt House: Isle of Man, su governmenthouse.gov.im. URL consultato il 10 gennaio 2024.