Reale Mutua Basket Torino
Il Basket Torino, attualmente sponsorizzato Reale Mutua, è una società cestistica italiana con sede a Torino. Nato nel 2019, milita in Serie A2, la seconda divisione del campionato cestistico maschile italiano.
Basket Torino Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Torino |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | FIP |
Campionato | Serie A2 |
Fondazione | 2019 |
Sponsor tecnico | Erreà |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Palazzetto dello Sport Gianni Asti (4 446 posti) |
Sito web | https://baskettorino.it |
Palmarès | |
![]() |
Storia
modificaGli inizi
modificaNel giugno 2019, l'Auxilium Torino si scioglie per il fallimento del club dopo mesi di difficoltà finanziarie che a maggio portarono alla retrocessione dalla Serie A.[1] Successivamente viene fondato il Basket Torino dopo che Stefano Sardara trasferisce il suo club, la Dinamo Academy Cagliari, da Cagliari a Torino.[2] La squadra, sposnsorizzata Reale Mutua, esordisce nella stagione 2019-20 in Serie A2, secondo livello cestistico italiano. Il socio di maggioranza era Stefano Sardara con il 75%, mentre l'organizzazione Una Mole di Basket deteneva il 25% della società. Il 21 giugno 2019, Demis Cavina viene annunciato come capo allenatore, mentre il 5 luglio 2019 viene presentato il logo della squadra raffigurante il toro, simbolo cittadino.[3]
Nella stagione d'esordio del club, il 2019-20, la Reale Mutua Torino arriva prima nella Divisione Ovest con un record di 18-8,[4] prima che la stagione venisse annullata a causa della pandemia di COVID-19 . Nel luglio 2020, un gruppo di investitori turchi guidato dall'allenatore di basket Ergin Ataman diventano i proprietari del club.[5]
Nel 2020-21 la squadra partecipa nella Divisione Verde del campionato di A2, ma purtroppo, come tutte le squadre, senza il supporto dal vivo dei proprio tifosi a causa della pandemia di COVID-19 . La stagione regolare si conclude con un record di 18-7, ottenendo il primo posto. Nella post season "fase ad orologio", Torino conquistò il secondo posto con un record di 6-4, avendo così la possibilità di giocare in casa le partite chiave del playoff "Silver Tournament". Ai quarti di finale Torino si sbarazza per 3-0 contro la Pallacanestro Mantovana, poi in semifinale sempre per 3-0 contro la Scaligera Verona, e in finale però perde la serie per 2-3 contro la Derthona Basket.
La presidenza Avino
modificaNel luglio 2021 avviene il passaggio di proprietà: da Stefano Sardara ed Ergin Ataman a David Avino, che ricoprirà il ruolo di presidente della società torinese.
Nella stagione 2021-22 la squadra milita nella Divisione Verde del campionato di A2. La stagione regolare si conclude con un record di 16-14, e sesto posto in classifica. Nella post season "fase ad orologio" Torino conquista il primo posto del "girone blu" con un record di 1-3, aggiudicandosi la possibilità di disputare i playoff "Silver Tournament", dove perderà ai quarti di finale contro il Basket Ravenna per 1-3.
Nella stagione 2022-23 la squadra partecipa ancora una volta nella Divisione Verde del campionato di A2, iniziando però la stagione con 3 punti di penalità e chiudendo la regular season con un record di 16-8,[6] e raggiungendo il quarto posto. Nella post season "fase ad orologio" Torino guadagna il primo posto nel "girone blu" con un record di 8-2, e potendo così disputare i playoff "Silver Tournament". Ai quarti di finale batte per 3-1 l'Urania Milano, poi in semifinale vince per 3-1 contro il Blu Basket 1971, mentre in finale perde la serie per 1-3 contro Pistoia.
Cronistoria
modificaCronistoria Basket Torino | |
---|---|
|
Tifoseria
modificaLa mascotte della squadra è Thor, un toro blu con corna bianche.
La squadra rivale per eccellenza secondo la tifoseria del Basket Torino è il Cantù.[8] , mentre la rivale regionale è il Monferrato Basket. È presente invece un gemellaggio di lunga data con Pistoia; nonostante quest'ultima fu la squadra che eliminò il Torino in finale per l'accesso alla massima serie cestistica.[9]
Roster
modificaAggiornato al 30 giugno 2025.
|
Allenatori
modifica- 2019-2021: Demis Cavina
- 2021-2022: Edoardo Casalone
- 2022-2024: Franco Ciani
- 2024-2025: Matteo Boniciolli
- 2025-: Paolo Moretti
Roster stagioni precedenti
modifica- 2019/2020
Mirza Alibegovic, Franko Bushati, Luca Campani, Alessandro Cappelletti, Kurt Cassar, Ousmane Diop, Andrej Jakimovski, Derrick Marks, Kruize Pinkins, Daniele Toscano, Andrea Traini. Coach Demis Cavina.
- 2020/2021
Mirza Alibegovic, Franko Bushati, Luca Campani, Alessandro Cappelletti, Jason Clark , Ousmane Diop, Giordano Pagani, Lorenzo Penna, Kruize Pinkins, Daniele Toscano. Coach Demis Cavina.
- 2021/2022
Mirza Alibegovic, Curtis Davis, Niccolò De Vico, Bazoumana Kone, Aristide Landi, Francesco Oboe, Giordano Pagani, Devon Scott, Daniele Toscano, Ruben Zugno. Coach Edoardo Casalone.
- 2022/2023
Niccolò De Vico, Tommaso Guariglia, Nongo Ikangi, Ronald Jackson, Demario Mayfield, Simone Pepe, Federico Poser, Matteo Schina, Celis Taflaj, Luca Vencato, Simone Zanotti. Coach Franco Ciani.
- 2023/2024
Marco Cusin, Niccolò De Vico, Gianluca Fea, Matteo Ghirlanda, Keondre Kennedy, Kesmor Osatwna, Simone Pepe, Federico Poser, Matteo Schina, Donte Thomas. Coach Franco Ciani.
- 2024/2025
Ife Josh Ajayi, Antonio Gallo, Matteo Ghirlanda, Maximilian Ladurner, Aristide Landi, Matteo Montano, Kesmor Osatwna, Matteo Schina, Fadilou Seck, Giovanni Severini, Kevion Taylor. Coach Matteo Boniciolli poi Paolo Moretti.
Note
modifica- ^ oasport.it, https://www.oasport.it/2019/06/basket-decretato-il-fallimento-dellauxilium-torino-ma-la-pallacanestro-del-capoluogo-piemontese-ha-un-futuro/ . URL consultato il 6 July 2019.
- ^ Copia archiviata, in Sportando. URL consultato il 2 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2019).
- ^ Sportando, https://sportando.basketball/reale-mutua-basket-torino-presenta-il-nuovo-logo/ .
- ^ eurobasket.com, https://www.eurobasket.com/Italy/basketball-League-Serie-A2_2019-2020.aspx .
- ^ Sportando, https://sportando.basketball/en/ergin-ataman-is-one-of-the-new-owners-of-reale-mutua-torino/ .
- ^ eurobasket.com, https://www.eurobasket.com/Italy/basketball-League-Serie-A2_2022-2023.aspx .
- ^ Posizione in classifica al momento della sospensione definitiva del campionato a causa della pandemia di COVID-19
- ^ Rivalità con il Cantù, su basketitaly.it. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Gemellaggio col Pistoia, su tifotoscano.it. URL consultato il 2 febbraio 2025.