Red Alert (singolo)

singolo dei Basement Jaxx del 1999

Red Alert è un singolo del gruppo musicale britannico Basement Jaxx, pubblicato il 19 aprile 1999 come primo estratto dall'album Remedy.

Red Alert
singolo discografico
ArtistaBasement Jaxx
Pubblicazione19 aprile 1999
Durata4:17
GenereElectronic dance music
EtichettaXL Recordings
ProduttoreBasement Jaxx
Basement Jaxx - cronologia
Singolo precedente
Fly Life
(1996)
Singolo successivo
Rendez-Vu
(1999)

Tra i singoli di maggior successo del duo britannico, Red Alert raggiunse i posti più alti delle classifiche in molti paesi.

Descrizione

modifica

Red Alert venne scritta dai Basement Jaxx. Per realizzarla, il duo si ispirò alla disco music degli anni Settanta e ai Parliament/Funkadelic.[1] Il brano presenta gli interventi vocali della cantante Blu James e un campionamento di Far Beyond, brano pubblicato nel 1980 dal gruppo disco Locksmith e prodotto da Harvey Mason.[2]

Accoglienza

modifica

Red Alert ha ricevuto giudizi positivi da critici e giornalisti. È una delle tracce preferite di Robert Christgau e John Bush di AllMusic tratte da Remedy;[3][4] similmente, Piero Scaruffi la considera una delle migliori dell'album, insieme al successivo singolo Rendez-Vu.[5] Tra gli altri che hanno apprezzato Red Alert vi sono Marc Savlov di The Austin Chronicle,[6] Larry Flick di Billboard[7] e Joshua Klein di The A.V. Club, secondo il quale il brano dimostrerebbe che i Basement Jaxx «sanno pensare abbastanza bene tanto con i loro piedi quanto con le loro teste.»[8] La traccia venne inserita alla posizione numero 27 della graduatoria annuale delle migliori canzoni Pazz & Jop, stilata da The Village Voice.[9] Nel 2023, grazie alle sue 600.000 copie vendute, Red Alert fu certificata disco di platino,[10] segno del generale apprezzamento da parte del pubblico.

Classifiche

modifica

Red Alert fu la prima traccia dei Basement Jaxx a raggiungere la posizione più alta della Dance Club Songs di Billboard.[11] Raggiunse anche la vetta delle classifiche UK Dance Singles[12] e UK Indie.[13] Entrò inoltre alla posizione numero 5 della UK Singles Chart[14] e alla numero 6 della graduatoria scozzese stilata dalla Official Charts Company.[15]

CD1 (Regno Unito)

modifica
  1. Red Alert (Jaxx Club Mix) – 6:19
  2. Red Alert (Eric Morillo + Harry Romero Dub) – 6:33
  3. Red Alert (Steve Gurley Vocal Mix) – 5:29

Durata totale: 18:21

CD2 (Regno Unito)/12 pollici (Stati Uniti d'America)

modifica
  1. Red Alert" (Jaxx club mix) – 6:19
  2. Red Alert (Eric Morillo + Harry Romero Dub) – 6:33
  3. Red Alert (Steve Gurley Vocal Mix) – 5:29

Durata totale: 18:21

CD (Stati Uniti d'America, Australia)

modifica
  1. Red Alert (Jaxx Radio Mix) – 3:38
  2. Razocaine – 8:27
  3. Red Alert (Jaxx Nitedub) – 6:20
  4. Red Alert (Jaxx Club Mix) – 6:23
  5. Red Alert (Eric Morillo + Harry Romero Dub) – 6:41
  6. Red Alert (Steve Gurley Mix) – 5:33

Durata totale: 37:02

Formazione

modifica
  • Felix Buxton – produzione
  • Simon Radcliffe – produzione
  • Blu James – voce
  1. ^ (EN) Craig Roseberry, Astralwerks' Basement Jaxx Creates Unique 'Remedy, in Billboard, luglio 1999.
  2. ^ Andrea Angeli Bufalini, Giovanni Savastano, La storia della disco music, Hoepli, 2019, p. 472.
  3. ^ (EN) Christgau, Robert. "Robert Christgau: CG: Basement Jaxx, su robertchristgau.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  4. ^ (EN) Remedy – Basement Jaxx, su allmusic.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  5. ^ (EN) Basement Jaxx, su scaruffi.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  6. ^ (EN) Record Reviews (Basement Jaxx: Remedy), su austinchronicle.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  7. ^ (EN) Single Reviews (PDF), su worldradiohistory.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  8. ^ (EN) Basement Jaxx: Remedy, su avclub.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  9. ^ (EN) Robert Christgau: Pazz & Jop 1999: Critics Poll", su robertchristgau.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  10. ^ (EN) British single certifications – Basement Jaxx – Red Alert, su bpi.co.uk. URL consultato il 29 maggio 2025.
  11. ^ (EN) Basement Jaxx Chart History (Dance Club Songs), su billboard.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  12. ^ (EN) New Releases – For Week Starting 19 April, 1999: Singles (PDF), su worldradiohistory.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  13. ^ (EN) Official Independent Singles Chart Top 50, su officialcharts.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  14. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100, su officialcharts.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
  15. ^ (EN) Official Scottish Singles Sales Chart Top 100, su officialcharts.com. URL consultato il 29 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica