Red Bull RB21
La Red Bull RB21 è una monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia Red Bull Racing per prendere parte dal campionato mondiale di Formula 1 2025 e presentata ufficialmente il 25 febbraio 2025.[1]
Red Bull RB21 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Oracle Red Bull Racing | ||||||||
Progettata da | Pierre Waché Ben Waterhouse Craig Skinner Jerome Lafrage Edward Aveling Enrico Balbo | ||||||||
Sostituisce | Red Bull RB20 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Honda RBPTH003 1.6 V6 a 90° turbo ibrido | ||||||||
Trasmissione | Cambio sequenziale a 8 rapporti + retromarcia | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Pirelli | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2025 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Piloti | 1. ![]() 30. ![]() 22. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
Livrea
modificaLa livrea del team anglo-austriaco rimane molto simile a quelle delle stagioni precedenti.[2]
Nel Gran Premio del Giappone, come celebrazione dell'ultimo anno con la motorizzazione Honda, la livrea del team presenta una colorazione bianca e rossa, riferimento sia alla bandiera giapponese ma anche al sessantennale della prima vettura nipponica capace di vincere un gran premio, la Honda RA272 del 1965.[3]
Scheda tecnica
modifica
|
Carriera agonistica
modificaTest
modificaStagione
modificaL'avvio di stagione si rivela complesso per la scuderia, che risulta meno competitiva rispetto alla rivale McLaren. Se Verstappen riesce comunque ad ottenere un apprezzabile secondo posto nel GP inaugurale (complice un errore della McLaren di Piastri) e un quarto posto in Cina, Lawson fatica ad adattarsi alla monoposto, risultando fra i piloti più lenti del gruppo sia in qualifica che in gara.[4] Il neozelandese viene poi retrocesso dalla gara in Giappone in RB col nipponico Yūki Tsunoda che si classifica dodicesimo, mentre Verstappen riesce a vincere dopo essere partito dalla prima piazza.[5] In Bahrein però la scuderia conferma l'enorme stato di difficoltà con l'olandese solo sesto mentre Tsunoda si classifica nono al traguardo.[6] Nel successivo appuntamento in Arabia Saudita Tsunoda termina anticipatamente la sua gara, per un contatto ad inizio gara mentre Verstappen sigla la pole position, chiudendo poi secondo in gara anche a causa di una penalità.[7][8]
Piloti
modificaPiloti ufficiali | ||
---|---|---|
Nazione | Nome | Numero |
Max Verstappen | 1 | |
Liam Lawson | 30 | |
Yūki Tsunoda | 22 | |
Pilota di riserva | ||
Nazione | Nome | Numero |
Isack Hadjar | 6 | |
Ayumu Iwasa | 37 |
Risultati in Formula 1
modificaAnno | Team | Motore | Gomme | Piloti | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | Red Bull Racing | Honda RBPT | P | Verstappen | 2 | 43 | 1 | 6 | 2 | 4 | 105 | 3º | ||||||||||||||||||
Lawson | Rit | 12 | ||||||||||||||||||||||||||||
Tsunoda | 12 | 9 | Rit | 106 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce Apice – Risultato Sprint (A punti) |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
Note
modifica- ^ Gianluca D'Alessandro, F1 | Red Bull presenta la RB21, l'arma per difendere il titolo di Verstappen, su it.motorsport.com, 25 febbraio 2025. URL consultato il 25 febbraio 2025.
- ^ Red Bull Racing unveil RB21 livery at F1 75 event, su mkfm.com.
- ^ Red Bull unveils bold white livery for Japanese GP – see the car up close, su redbull.com.
- ^ Tsunoda to replace Lawson at Red Bull from Japanese GP as New Zealander drops down to Racing Bulls, su formula1.com.
- ^ Formula 1, Gp Giappone 2025: vince Verstappen. Male le Ferrari, su lautomobile.aci.it.
- ^ F1 GP Bahrain | Red Bull, Verstappen: “È andato tutto storto”, su f1grandprix.motorionline.com.
- ^ F1 GP Arabia Saudita | Red Bull, pole position magistrale di Max Verstappen, su f1grandprix.motorionline.com.
- ^ Verstappen: “Ogni parola su curva-1 sarebbe una perdita di tempo”, su formulapassion.it.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Red Bull RB21
Collegamenti esterni
modifica- Paul Keith e Stefano Nicoli, Ecco la nuova Oracle Red Bull Racing RB21, su redbull.com, 19 febbraio 2025.