Reggina Calcio 2000-2001
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.
Reggina Calcio | |
---|---|
Stagione 2000-2001 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Reggina |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 15º posto (retrocessa in B)[1] |
Coppa Italia | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Taibi (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Dionigi (6) |
Abbonati | 22.500 |
Maggior numero di spettatori | 28.000 vs Inter |
Minor numero di spettatori | 22.916 vs Bologna |
Media spettatori | 24.037 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNella stagione 2000-2001 la Reggina, sempre allenata da Franco Colomba, esordisce con una prestigiosa vittoria (2-1) in casa contro l'Inter, ma successivamente inanella una serie negativa di otto sconfitte consecutive che demoralizzano l'ambiente.
La squadra è riuscita tuttavia nel corso dei mesi a rientrare in corsa per l'obiettivo della permanenza in massima serie, agganciando Lecce e Verona al termine del torneo in quindicesima posizione, grazie alla vittoria sul Milan (2-1) il 17 giugno, con le concorrenti Bari, Napoli e Vicenza già retrocesse in Serie B.
Per stabilire la quarta retrocessa si è tenuto conto della classifica avulsa con Verona e Lecce, per via della quale i salentini si sono trovati salvi, mentre la Reggina ha dovuto giocarsi la permanenza contro gli scaligeri, in un doppio spareggio; l'andata a Verona termina con una sconfitta per 1-0 e la vittoria degli amaranto per 2-1 nel ritorno al Granillo non è sufficiente ad evitare la retrocessione, a causa della regola dei gol fuori casa.
In Coppa Italia la Reggina è stata eliminata dall'Atalanta nel doppio confronto del primo turno.
Gli abbonamenti sottoscritti per questa bella ma sfortunata stagione sono stati ben 22.500.
Divise e sponsor
modificaLa squadra si è giovata nuovamente degli sponsor tecnico Asics e di maglia Mauro Caffè. Curiosamente, nelle ultime due partite casalinghe di campionato e nello spareggio di ritorno contro il Verona, i giocatori della Reggina hanno indossato il modello dell'anno precedente.
Rosa
modificaRosa aggiornata al 2 febbraio 2015.[2]
|
|
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaReggio Calabria 1º ottobre 2000, ore 15:00 1ª giornata | Reggina | 2 – 1 referto | Inter | Stadio Oreste Granillo (28.000 spett.)
| ||||||
|
Firenze 15 ottobre 2000, ore 15:00 2ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Reggina | Stadio Artemio Franchi (27.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 22 ottobre 2000, ore 15:00 3ª giornata | Reggina | 0 – 1 referto | Lecce | Stadio Oreste Granillo (23.000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 1º novembre 2000, ore 15:00 4ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Reggina | Stadio Renato Dall'Ara (25.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 5 novembre 2000, ore 15:00 5ª giornata | Reggina | 0 – 2 referto | Juventus | Stadio Oreste Granillo (26.000 spett.)
| ||||||
|
Roma 12 novembre 2000, ore 15:00 6ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Reggina | Stadio Olimpico (55.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 19 novembre 2000, ore 15:00 7ª giornata | Udinese | 3 – 0 referto | Reggina | Stadio Friuli (20.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 26 novembre 2000 8ª giornata | Reggina | 0 – 3 (a tavolino) referto | Brescia | Stadio Oreste Granillo (23.232 spett.)
| ||||||
|
Roma 3 dicembre 2000 9ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Reggina | Stadio Olimpico (40.000 spett.)
| ||||||
|
Catania 10 dicembre 2000 10ª giornata[7] | Reggina | 1 – 1 referto | Verona | Stadio Cibali (12.000 spett.)
| ||||||
|
Napoli 17 dicembre 2000 11ª giornata | Napoli | 6 – 2 referto | Reggina | Stadio San Paolo (35.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 23 dicembre 2000 12ª giornata | Reggina | 1 – 0 referto | Vicenza | Stadio Oreste Granillo (23.014 spett.)
| ||||||
|
Parma 7 gennaio 2001 13ª giornata | Parma | 0 – 2 referto | Reggina | Stadio Ennio Tardini (16.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 14 gennaio 2001 14ª giornata | Reggina | 1 – 0 referto | Atalanta | Stadio Oreste Granillo (23.679 spett.)
| ||||||
|
Bari 21 gennaio 2001 15ª giornata | Bari | 2 – 1 referto | Reggina | Stadio San Nicola (10.799 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 28 gennaio 2001 16ª giornata | Reggina | 0 – 2 referto | Perugia | Stadio Oreste Granillo (12.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 4 febbraio 2001 17ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Reggina | Giuseppe Meazza (55.000 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaMilano 11 febbraio 2001 18ª giornata | Inter | 1 – 1 referto | Reggina | Stadio Giuseppe Meazza (52.068 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 18 febbraio 2001 19ª giornata | Reggina | 1 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Oreste Granillo (23.600 spett.)
| ||||||
|
Lecce 25 febbraio 2001 20ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Reggina | Stadio Via del Mare (13.128 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 4 marzo 2001 21ª giornata | Reggina | 2 – 1 referto | Bologna | Stadio Oreste Granillo (22.916 spett.)
| ||||||
|
Torino 11 marzo 2001 22ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Reggina | Stadio delle Alpi (30.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 18 marzo 2001 23ª giornata | Reggina | 0 – 0 referto | Roma | Stadio Oreste Granillo (25.072 spett.)
|
Reggio Calabria 1º aprile 2001 24ª giornata | Reggina | 1 – 1 referto | Udinese | Stadio Oreste Granillo (11.000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 8 aprile 2001 25ª giornata | Brescia | 4 – 0 referto | Reggina | Stadio Mario Rigamonti (13.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 14 aprile 2001 26ª giornata | Reggina | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Oreste Granillo (23.234 spett.)
| ||||||
|
Verona 22 aprile 2001 27ª giornata | Verona | 0 – 3 referto | Reggina | Stadio Marcantonio Bentegodi (14.684 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 29 aprile 2001 28ª giornata | Reggina | 3 – 1 referto | Napoli | Stadio Oreste Granillo (23.900 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 6 maggio 2001 29ª giornata | Vicenza | 2 – 1 referto | Reggina | Stadio Romeo Menti (14.500 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 13 maggio 2001 30ª giornata | Reggina | 2 – 0 referto | Parma | Stadio Oreste Granillo (22.794 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 20 maggio 2001 31ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Reggina | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 27 maggio 2001 32ª giornata | Reggina | 1 – 0 referto | Bari | Stadio Oreste Granillo (23.761 spett.)
| ||||||
|
Perugia 10 giugno 2001 33ª giornata | Perugia | 1 – 1 referto | Reggina | Stadio Renato Curi (11.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 17 giugno 2001 34ª giornata | Reggina | 2 – 1 referto | Milan | Stadio Oreste Granillo (26.000 spett.)
| ||||||
|
Spareggio Permanenza in Serie A
modificaVerona 21 giugno 2001 Andata | Verona | 1 – 0 referto | Reggina | Stadio Marcantonio Bentegodi (20.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 24 giugno 2001 | Reggina | 2 – 1 referto | Verona | Stadio Oreste Granillo (26.049 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaBergamo 27 agosto 2000, ore 20:45 Primo turno - Andata | Atalanta | 2 – 0 referto | Reggina | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (7.000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 6 settembre 2000, ore 20:45 | Reggina | 0 – 1 referto | Atalanta | Stadio Oreste Granillo (15.405 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche dei giocatori
modificaSono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A[8] | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
M. Taibi | 34 (+2) | -49 (-2) | 2 | 0 | 1 | -1 | - | - | 37 | -50 | 2 | 0 |
E. Belardi | 1 | -0 | 0 | 0 | 1 | -2 | - | - | 2 | -2 | 0 | 0 |
A. Castelli | 0 | -0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | -0 | 0 | 0 |
M. Jiránek | 14 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | 1 | 0 |
L. Mezzano | 13 (+2) | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 15 | 0 | 3 | 0 |
M. Caneira | 22 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | - | - | 23 | 0 | 0 | 1 |
G. Morabito | 34 (+2) | 1 | 8 | 0 | - | - | - | - | 36 | 1 | 8 | 0 |
J. D. Oshadogan | 22 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | - | - | 24 | 0 | 6 | 0 |
L. Stovini | 32 (+2) | 1 | 6 | 1 | 2 | 0 | - | - | 36 | 1 | 6 | 1 |
S. Ricca | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
I. Franceschini | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
A. Zoppetti | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
A. Zanchetta | 24 (+2) | 5 (+1) | 4 | 0 | 2 | 0 | - | - | 28 | 6 | 4 | 0 |
J. Mamede | 23 (+2) | 1 | 10 | 1 | 1 | 0 | - | - | 26 | 1 | 10 | 1 |
F. Cozza | 32 (+2) | 5 (+1) | 5 | 0[9] | 2 | 0 | - | - | 36 | 6 | 5 | 0 |
J. Vargas | 26 (+2) | 1 | 8 | 1 | 1 | 0 | - | - | 29 | 1 | 8 | 1 |
W. Sbaglia | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
P. Costa | 22 (+2) | 1 | 1 | 0 | 2 | - | - | - | 26 | 1 | 1 | 0 |
S. Vicari | 21 (+1) | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | 23 | 0 | 1 | 0 |
E. Brevi | 29 (+1) | 1 | 14 | 0 | 2 | 0 | - | - | 32 | 1 | 14 | 0 |
A. Bernini | 21 (+1) | 2 | 5 | 0 | 2 | 0 | - | - | 24 | 2 | 5 | 0 |
R. Verón | 16 (+1) | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 17 | 0 | 0 | 0 |
Mozart | 12 | 1 | 2 | 0 | - | - | - | - | 12 | 1 | 2 | 0 |
P. A. Arabia | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Dié | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
E. Bogdani | 17 (+2) | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | - | - | 21 | 1 | 0 | 0 |
M. Marazzina | 29 (+2) | 4 | 0 | 1 | 2 | 0 | - | - | 33 | 4 | 0 | 1 |
M. Nassi | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
D. Dionigi | 21 (+2) | 6 | 1 | 0 | - | - | - | - | 23 | 6 | 1 | 0 |
D. Possanzini | 10 | 1[10] | 0 | 0 | 2 | 0 | - | - | 12 | 1 | 0 | 0 |
S. Dall'Acqua | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
G. Reggi | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
Note
modifica- ^ Retrocessa dopo spareggio contro il Verona.
- ^ Reggina » Rosa 2000/2001, su calcio.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ a b c Acquistato nel corso del calciomercato di gennaio.
- ^ a b c Ceduto nel corso del calciomercato di gennaio.
- ^ a b Ceduto a ottobre.
- ^ a b c Aggregato dalla formazione Primavera.
- ^ Partita disputata sul campo neutro di Catania per squalifica del Granillo.
- ^ Statistiche in Serie A 2000-01, su transfermarkt.it.
- ^ +1 doppio giallo
- ^ E un assist.
Bibliografia
modifica- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio anno 2002, Edizioni Panini, pp. 180-353.