Reitnau

comune svizzero

Reitnau (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1621 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Zofingen. A seguito di una fusione entrata in vigore il 1° gennaio 2019, il comune comprende anche il comune precedentemente indipendente di Attelwil[1].

Reitnau
comune
Reitnau – Stemma
Reitnau – Veduta
Reitnau – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Argovia
DistrettoZofingen
Amministrazione
SindacoKatrin Burgherr dal 30-4-2024
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°15′09″N 8°02′40″E
Altitudine508 m s.l.m.
Superficie5,79 km²
Abitanti1 621 (31-12-2018)
Densità279,97 ab./km²
FrazioniAttelwil
Comuni confinantiMoosleerau, Reiden (LU), Staffelbach, Triengen (LU), Wikon (LU), Wiliberg.
Altre informazioni
Cod. postale5056 Attelwil

5057 Reitnau

Prefisso062
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4281
TargaAG
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Reitnau
Reitnau
Reitnau – Mappa
Reitnau – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

In un referendum del 26 novembre 2017, è stata approvata l'incorporazione di Attelwil ; il risultato è stato di 340 sì e 65 no[2].

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
La chiesa riformata
  • Chiesa riformata, attestata dal 900 circa e ricostruita nel 1522[3].

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[4]

Amministrazione

modifica

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

  1. ^ Notifiche di mutazioni, su agvchapp.bfs.admin.ch. URL consultato il 21 agosto 2025.
  2. ^ Zwei Dörfer werden eins: Attelwil (hauchdünn) und Reitnau (deutlich) sagen Ja zur Fusion.Zwei Dörfer werden eins: Attelwil (hauchdünn) und Reitnau (deutlich) sagen Ja zur Fusion., in Aargauer Zeitung,, 26 novembre 2017.
  3. ^ a b Christian Lüthi, Reitnau, in Dizionario storico della Svizzera, 2 febbraio 2010. URL consultato il 4 settembre 2018.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN243843611
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera