Religione comparata
La religione comparata (o le religioni comparate) è la branca della scienza delle religioni che si occupa dello studio delle somiglianze e differenze fra religioni diverse.

Le prime comparazioni scientifiche risalgono alla seconda metà del 1800 con Max Müller, ma nei secoli precedenti si possono individuare dei precursori, fra cui Joseph-François Lafitau, Charles de Brosses e Giambattista Vico[1].
Pagine di comparazione
modificaEbraismo
modificaCristianesimo
modificaInduismo
modificaIslam
modificaMitraismo
modificaNote
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla religione comparata
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Mikel Burley, Comparative Philosophy of Religion, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85112599 · J9U (EN, HE) 987007531783805171 · NDL (EN, JA) 01045558 |
---|