Renault Clio VI
La Renault Clio VI è la sesta generazione della Renault Clio, un'autovettura[1][2] della casa automobilistica francese Renault la cui produzione inizierà nel corso del mese di settembre 2025[3] e che sarà commercializzata tra fine 2025 e inizio 2026[3][4].
Renault Clio VI | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina 2 volumi |
Produzione | dal 2025 |
Sostituisce la | Renault Clio V |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4120 mm |
Larghezza | 1770 mm |
Altezza | 1450 mm |
Passo | 2593 mm |
Massa | da 1230 a 1450 kg |
Altro | |
Stile | Gilles Vidal |
Stessa famiglia | Dacia Sandero III Mitsubishi Colt VII |
Auto simili | Peugeot 208 II Opel Corsa F Lancia Ypsilon |
![]() |
Caratteristiche
modificaLa vettura è stata presentata l'8 settembre 2025 al Salone di Monaco.[5]
Basata su un'evoluzione piattaforma modulare CMF-B, già utilizzata per le auto compatte del gruppo Renault-Nissan, la Clio VI presenta un design di rottura con le due precedenti generazioni.[6][7]
La versione E-Tech Full Hybrid monta un motopropulsore con trasmissione Multi-mode con innesto a denti priva di frizione, associata a un motore termico, due motori elettrici e una batteria da 1,2 kWh.[8]
Motorizzazioni
modificaModello | Disponibilità | Motore | Cilindrata (cm³) |
Potenza CV (kW) |
Coppia massima Nm/rpm |
Cambio | Emissioni CO2 (g/km) |
0–100 km/h (secondi) |
Velocità max (km/h) |
Consumo medio (l/100km) |
TCe 115 | dal 2026 | Benzina | 1199 | 115 (84) | 190/1750 | Manuale | 114* | – | – | 5,0 |
ECO-G 120 | Benzina GPL | 120 (90) | 200/1750 | Cambio EDC | 107* | – | – | 6,9 (GPL) | ||
1.8 E-Tech Full Hybrid | Full hybrid Benzina | 1798 | 160 (115) | 172/3000 (termico) 205/3000 (elettrico) |
Multimodale intelligente | 89 | – | – | 3,9 |
Note
modifica- ^ Renault Clio: nel 2026 la nuova generazione, su www.alvolante.it. URL consultato l'8 settembre 2025.
- ^ Nuova Renault Clio 2025, più grande e ibrida fino a 160 CV, su Motor1.com. URL consultato l'8 settembre 2025.
- ^ a b Luca Labate, Nuova Renault Clio: avvistati i primi esemplari della sesta generazione nell’impianto turco di Bursa, debutto ufficiale al Salone di Monaco [Foto Spia] - News - Automoto.it, in Automoto.it, 1º agosto 2025. URL consultato il 9 settembre 2025.
- ^ Renault Clio: nel 2026 la nuova generazione, su www.alvolante.it. URL consultato il 9 settembre 2025.
- ^ Aurelio Vindigni Ricca, Nuova Renault Clio 6, la diretta video streaming della presentazione: come seguirla live, su Everyeye Auto, 8 settembre 2025. URL consultato l'8 settembre 2025.
- ^ Mario Cianflone, Nuova Renault Clio: debutta la sesta generazione. Stile, motore, dimensioni e tecnologie, su Il Sole 24 ORE, 8 settembre 2025. URL consultato l'8 settembre 2025.
- ^ Aurelio Vindigni Ricca, Ecco la nuova Renault Clio 6 con Google integrato: benzina, Full Hybrid o ibrida GPL, su Everyeye Auto, 8 settembre 2025. URL consultato l'8 settembre 2025.
- ^ L'auto francese più venduta della storia: debutta la sua sesta generazione, su Virgilio Motori, 8 settembre 2025. URL consultato l'8 settembre 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renault Clio VI