Repubblica dei Komi
La Repubblica dei Komi (in russo Республика Коми?, Respublika Komi; in komi: Коми Республика, Komi Respublika), spesso chiamata semplicemente Komi, è una repubblica della Russia con una superficie di 415900 km², che prende il nome dai Komi, popolazione autoctona. Occupa un vasto territorio, prevalentemente pianeggiante, ad ovest degli Urali, interrotto dalla catena collinare del Timani e percorso dai fiumi Kolva, Pečora, Usa, Ižma, Vyčegda e Mezen'. La foresta si alterna alla tundra ma le risorse principali della repubblica sono i giacimenti di carbone, petrolio, gas naturale, asfalto e scisti bituminosi. In crescita l'allevamento.
| Repubblica dei Komi stato federato | |
|---|---|
| (RU) Республика Коми (KV) Коми Республика | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Circondario federale | Nordoccidentale |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Syktyvkar |
| Governatore | Vladimir Uyba |
| Primo ministro | Vladimir Alekseevič Turmakov |
| Lingue ufficiali | russo, komi |
| Data di istituzione | 22 agosto 1921 |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 63°09′10″N 55°49′41″E |
| Superficie | 415 900 km² |
| Acque interne | Trascurabili |
| Abitanti | 820 473[2] (2020) |
| Densità | 1,97 ab./km² |
| Soggetti federali confinanti | |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+3 |
| ISO 3166-2 | RU-KO |
| Targa | 11 |
| Regione economica | Nord |
| Inno | Varysh poz (V. Savin)[1] |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Località di rilievo
modificaOltre alla capitale Syktyvkar, nella repubblica si trovano alcune località di un certo rilievo:
Città:
- Emva
- Inta
- Mikun
- Pečora
- Sosnogorsk
- Uchta
- Usinsk
- Verchnjaja Inta
- Vorkuta
- Vuktyl
- Chal'mer-Ju (città fantasma)
Insediamenti di tipo urbano:
- Blagoevo
- Jarega
- Komsomol'skij
- Kožva
- Krasnozatonskij
- Nižnij Odes
- Ščel'jajur
- Sedkyrkešč
- Severnij
- Sindor
- Šudajag
- Troicko-Pečorsk
- Usogorsk
- Verchnjaja Maksakovka
- Vodnyj
- Vojvož
- Vorgašor
- Zapoljarnyj
- Žešart
Villaggi:
Rajon
modificaNote
modifica- ^ (EN) The National Anthem of the Republic of Komi, su rkomi.ru, Republic of Komi - Official Portal. URL consultato il 15 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2012).
- ^ https://www.gks.ru/storage/mediabank/Popul2020.xls
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Repubblica dei Komi
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Repubblica dei Komi
Collegamenti esterni
modifica- (RU) Sito ufficiale, su rkomi.ru.
- (EN) Komi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

