Rete tranviaria di Ragusa
ex rete tranviaria croata
La rete tranviaria di Ragusa fu in esercizio nella città dalmata di Ragusa dal 1910 al 1970.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Tipo | rete tranviaria urbana | ||
Stati | ![]() | ||
Città | Ragusa | ||
Apertura | 1910 | ||
Chiusura | 1970 | ||
Linee impiegate | 2 | ||
Gestore | ? | ||
Lunghezza | ? km | ||
Scartamento | 760 mm[1] | ||
Elettrificazione | ? | ||
Trasporto pubblico | |||
Storia
modificaLa prima linea della rete, da Porta Pile al sobborgo di Gravosa, entrò in esercizio il 10 dicembre 1910; successivamente la linea fu prolungata fino alla stazione ferroviaria, e si aggiunse una seconda linea per Lapad.
La rete fu in esercizio fino al 20 ottobre 1970.
Note
modifica- ^ Dubrovački tramvaj, su tehnicki-muzej.hr. URL consultato il 16 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2013).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rete tranviaria di Ragusa
Collegamenti esterni
modifica- (HR) Sito amatoriale, su inet.hr.
- Mappa della rete (JPG), su inet.hr.