Revel in Time
Revel in Time è il terzo album in studio del supergruppo olandese Star One, pubblicato il 18 febbraio 2022 dalla Inside Out Music.[1]
Revel in Time album in studio | |
---|---|
Artista | Star One |
Pubblicazione | 18 febbraio 2022 |
Durata | 66:42 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Progressive metal |
Etichetta | Inside Out |
Produttore | Arjen Anthony Lucassen |
Registrazione |
|
Formati | CD, 2 CD, 3 CD+BD, 2 LP+CD, download digitale, streaming |
Star One - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Descrizione
modificaL'album rappresenta una novità per il progetto di Arjen Anthony Lucassen, che per la prima volta ha coinvolto un cantante differente per gli undici brani anziché affidarsi unicamente a Russell Allen, Dan Swanö, Damian Wilson e Floor Jansen (che appaiono comunque in un brano ciascuno).[2] A tal proposito, lo stesso musicista ha spiegato che a causa dei limiti imposti dalla pandemia di COVID-19 era impossibile poter coinvolgere di persona i quattro cantanti e, con la scusa di voler collaborare con nuovi cantanti, ha contattato svariati artisti come Jeff Scott Soto, Joe Lynn Turner, Ross Jennings e Roy Khan.
Dal punto di vista musicale, Lucassen ha spiegato la necessità di riprendere in mano gli Star One per poter dedicarsi a qualcosa di più immediato e meno stratificato come è solito operare con gli Ayreon:[1]
Tracce
modificaTesti e musiche di Arjen Lucassen, eccetto dove indicato.
- Fate of Man – 5:29
- 28 Days (Till the End of Time) – 7:21
- Prescient – 6:34 (testo: Micheal Mills)
- Back from the Past – 4:50
- Revel in Time – 4:38
- The Year of '41 – 6:20
- Bridge of Life – 5:14
- Today Is Yesterday – 5:46
- A Hand on the Clock – 5:52
- Beyond the Edge of It All – 4:52
- Lost Children of the Universe – 9:46 (testo in latino: Jaap Toorenaar, Gjalt Lucassen)
- Same Songs, Different Singers – CD bonus nell'edizione speciale
- Fate of Man (lead and backing vocals: Marcela Bovio) – 5:29
- 28 Days (Till the End of Time) (lead vocal: John Jaycee Cuijpers) – 7:21
- Prescient (lead and backing vocals: Will Shaw) – 6:34 (testo: Micheal Mills)
- Back from the Past (lead vocal: John Jaycee Cuijpers) – 4:50
- Revel in Time (lead vocal: John Jaycee Cuijpers) – 4:38
- The Year of '41 (lead vocal and synth solo: Alessandro Del Vecchio) – 6:20
- Bridge of Life (lead vocals: Wilmer Waarbroek) – 5:14
- Today Is Yesterday (lead vocals: Arjen Lucassen) – 5:46
- A Hand on the Clock (lead and backing vocals: Mrcela Bovio and Irene Jansen (verses)) – 5:52
- Beyond the Edge of It All (lead vocals: Mike Andersson) – 4:52
- Lost Children of the Universe (lead vocals: Tony Martin) – 9:46 (testo in latino: Jaap Toorenaar, Gjalt Lucassen)
- Contenuto bonus nell'edizione limitata
- CD 3 – Instrumental Versions of All Songs
- Fate of Man – 5:29
- 28 Days (Till the End of Time) – 7:21
- Prescient – 6:34
- Back from the Past – 4:50
- Revel in Time – 4:38
- The Year of '41 – 6:20
- Bridge of Life – 5:14
- Today Is Yesterday – 5:46
- A Hand on the Clock – 5:52
- Beyond the Edge of It All – 4:52
- Lost Children of the Universe – 9:46
- BD
- Revel in Time (Behind the Scenes)
- Revel in Time (5.1 Audio Mix CD I)
- Revel in Time (2.0 Hi Res 24 Bit Audio Mix CD I and CD II)
- Videoclip: Lost Children of the Universe (Directed by Wayne Joyner)
- Videoclip: Fate of Man (Directed by Dave Letelier)
Formazione
modificaHanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[3]
- Musicisti
- Arjen Lucassen – chitarra, basso, tastiera, voce, assolo di chitarra (traccia 10)
- Ed Warby – batteria
- Erik van Ittersum – Solina Strings
- Brittney Slayes – voce principale e cori (traccia 1)
- Michael Romeo – assolo di chitarra (traccia 1)
- Sir Russell Allen – voce principale (traccia 2)
- Timo Somers – assoli di chitarra (traccia 2)
- Micheal Mills – voce principale e cori (traccia 3)
- Ross Jennings – voce principale e cori (traccia 3)
- Jeff Scott Soto – voce principale (traccia 4)
- Ron Bumblefoot Thal – assolo di chitarra (traccia 4)
- Marcela Bovio – cori (tracce 4-8, 10 e 11)
- Irene Jansen – cori (tracce 4-8, 10 e 11)
- Brandon Yeagley – voce principale (traccia 5)
- Adrian Vanderberg – assoli di chitarra (traccia 5)
- Joe Lynn Turner – voce principale (traccia 6)
- Will Shaw – vocalizzo (traccia 6)
- Joel Hoekstra – assolo di chitarra (traccia 6)
- Jens Johansson – assolo di sintetizzatore (traccia 6)
- Damian Wilson – voce principale (traccia 7)
- Dan Swanö – voce principale (traccia 8)
- Lisa Bella Donna – moog (traccia 8)
- Marcel Singor – assolo di chitarra (traccia 8)
- Floor Jansen – voce principale e cori (traccia 9)
- Joost van der Broek – assolo di organo Hammond (traccia 9)
- John Jaycee Cuijpers – voce principale (traccia 10)
- Roy Khan – voce principale (traccia 11)
- Hellscore Choir – coro (traccia 11)
- Steve Vai – assolo di chitarra (traccia 11)
- Noa Gruman – direzione del coro (traccia 11)
- Produzione
- Arjen Lucassen – registrazione, ingegneria del suono, produzione, missaggio
- Joost van der Broek – mastering
- Jos Driessen – registrazione batteria e organo Hammond (traccia 9)
- Yonatan Kossov – registrazione coro (traccia 11)
- Dimitry Haladko – registrazione voce di Turner (traccia 6)
- James Welch – registrazione voce di Wilson (traccia 7)
- Leif Johansen – registrazione voce di Khan (traccia 11)
Note
modifica- ^ a b (EN) AYREON's Mastermind ARJEN LUCASSEN Announces New STAR ONE Album "Revel in Time", Reveals Artwork, su Sonic Perspectives, 6 ottobre 2021. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Arjen Anthony Lucassen's Star One – Revel In Time – Album Review, su Man of Much Metal. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Note di copertina di Revel in Time, Star One, Inside Out Music, IOMSECD 611, 2 CD, 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Revel in Time, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Revel in Time, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Revel in Time, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Revel in Time, su Encyclopaedia Metallum.