Rey Volpato

calciatore italiano (1986-)

Rey Volpato (Dolo, 27 agosto 1986) è un calciatore italiano, attaccante attualmente svincolato.

Rey Volpato
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Giovanili
1993-2004Padova
2004-2005Juventus
Squadre di club1
2003-2004Padova18 (1)
2004-2005Juventus0 (0)
2005-2006Siena13 (2)
2006-2007Arezzo22 (6)
2007-2008Empoli13 (0)
2008-2009Bari8 (1)
2009Piacenza10 (1)
2010Gallipoli9 (2)
2010-2011Livorno3 (0)
2011Lumezzane13 (2)
2011-2012Pergocrema9 (0)
2012-2013Union Quinto22 (5)
2013-2014Thermal Abano Teolo28 (9)
2014-2015Campodarsego18 (14)
2015-2016Adriese16 (6)
2016Este8 (1)
2016-2017 Loreo16 (4)
2017Giorgione15 (7)
2018Albignasego14 (5)
2018-2019Union Pro29 (15)
2019 Sankt Georgen? (?)
2019-2020 Real Martellago10 (4)
2020-2021 Castelbaldo Masi3 (3)
2021-2023 Camisano? (?)
2023-2024 Unione Cadoneghe? (?)
2024Governolese? (?)
2024Albignasego? (?)
2024-2025 Azzurra Due Carrare? (?)
Nazionale
2003-2004Italia (bandiera) Italia U-185 (2)
2004-2005Italia (bandiera) Italia U-1910 (5)
2005-2006Italia (bandiera) Italia U-202 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2024

Carriera

modifica

Nasce calcisticamente nella Santangiolese fino all'età di 7 anni, quando gli osservatori del Padova notano le sue qualità tecniche e decidono di portarlo nel settore giovanile biancoscudato[1]. Esordisce con la maglia del Padova in Serie C1, nel campionato 2003-2004 in cui totalizza 18 presenze ed un gol. L'anno successivo viene acquistato dalla Juventus, con la quale gioca una partita (Atalanta - Juventus) di Coppa Italia e vince, sempre nella stessa stagione, il Torneo di Viareggio[2] con la formazione Primavera, classificandosi anche capocannoniere del torneo.

Nella stagione 2005-2006 viene ceduto in prestito al Siena; con la squadra toscana, a 19 anni, esordisce in Serie A il 18 settembre 2005 nella partita Siena-Palermo (1-2) e, sempre con i toscani, segna anche i suoi due primi gol in Serie A nella vittoria 1-2 contro l'Udinese. Nella primavera 2006 riporta un primo grave infortunio (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio)[1], che limita a 13 le presenze in campionato.

Nella annata successiva la Juventus lo gira all'Arezzo, squadra di Serie B allenata da Antonio Conte (che era stato il vice di Luigi De Canio a Siena, e lo aveva espressamente richiesto)[1]. Con i toscani gioca 22 partite, segnando 6 gol, in una stagione condizionata dai postumi dell'infortunio[1], e il 4 luglio 2007 viene acquistato in comproprietà dall'Empoli[1], con cui gioca 13 partite di campionato e 2 di Coppa UEFA. Il 9 giugno 2008 viene riscattato dalla società torinese[3] ed il 1º luglio ceduto in compartecipazione, al Bari[4].

Il 2 febbraio 2009 viene annunciato il suo passaggio in prestito fino a fine stagione al Piacenza[5] ma il 5 febbraio il trasferimento salta, visto il divieto per un calciatore di essere tesserato da tre società nel corso della medesima stagione (di proprietà della Juventus, era già stato ceduto al Bari)[6]. Il 27 febbraio 2009 la Commissione Tesseramenti della Figc ha accolto il reclamo del Piacenza per il trasferimento e viene a tutti gli effetti tesserato fino a giugno[7]. Con gli emiliani scende in campo 10 volte realizzando un gol, contro il Frosinone[8].

Il 27 giugno 2009 ritorna al Bari dopo l'apertura delle buste ma viene messo fuori rosa per problemi con il tesseramento[9]. Il 29 gennaio 2010 passa in prestito fino a fine stagione al Gallipoli[10]. L'8 febbraio 2010 debutta e segna il suo primo gol con i salentini nella partita Gallipoli-Grosseto 2-2.

Il 31 agosto 2010 passa a titolo definitivo al Livorno[11]. Nella formazione amaranto non trova spazio, giocando 3 partite di campionato[12], e il 31 gennaio 2011 passa al Lumezzane in prestito. Con i lombardi realizza due reti nelle prime tre partite[12], le uniche della sua esperienza conclusa con 13 presenze nel campionato di Lega Pro Prima Divisione 2010-2011.

Rientrato al Livorno, vi disputa la prima parte della stagione 2011-2012, sempre come rincalzo, anche a causa di un nuovo infortunio al ginocchio[1]. Il 31 gennaio 2012 passa al Pergocrema a titolo definitivo[13]; debutta con i gialloblù il 5 febbraio nella partita contro il Prato terminata con il risultato di 0-0.

A fine stagione rimane svincolato a causa della mancata iscrizione della squadra al campionato[14], e dopo un periodo di prova al Sorrento, in dicembre accetta l'offerta dell'Union Quinto, formazione veneta di Serie D, con un contratto a gettone[15].

Il 3 settembre 2013 firma per la Thermal Abano Teolo, formazione veneta che milita in Serie D[16]. Debutta l'8 settembre nella sfida contro il Riccione segnando anche la prima rete.[17]

Il 31 luglio 2014 passa al Campodarsego, formazione della Provincia di Padova, in Eccellenza[18], con cui realizza 14 reti in 18 presenze. Il 19 giugno 2015 passa all'Adriese, formazione della Provincia di Rovigo, in Eccellenza.[19]

Il 27 luglio 2016 passa all'Este, formazione della Provincia di Padova, in Serie D,[20] ma nel dicembre successivo si trasferisce al Loreo, formazione dell'Eccellenza veneta.[21]

Il 3 giugno 2017 passa al Giorgione, formazione della Provincia di Treviso, in Eccellenza[22], dove milita fino al dicembre successivo[23]. Nel gennaio 2018 passa all'Albignasego[24], e nell'agosto successivo firma per l'Union Pro nel campionato di Eccellenza[25].

Il 28 giugno 2019, passa al Sankt Georgen, formazione della Provincia di Bolzano, in Eccellenza[26].

Nella stagione sportiva 2020/2021 gioca con la formazione padovana del Castelbaldo Masi, militante in Eccellenza. Svincolatosi nel mercato invernale, approda all'Academy Plateola di Piazzola sul Brenta, formazione padovana militante nel campionato di Prima categoria. Successivamente, a marzo dello stesso anno si accasa al Camisano Calcio 1910: con la formazione biancoceleste vicentina disputa il torneo di Eccellenza organizzato dal C.R. Veneto per la parte finale della stagione 2020/2021. La stagione successiva disputa il campionato di Eccellenza Veneto contribuendo alla salvezza della squadra. Per la stagione 2023/2024 passa alla formazione Unione Cadoneghe militante in Eccellenza Veneo.

Nazionale

modifica

Ha vestito le maglie delle Nazionali italiane Under-18, Under-19 ed Under-20, giocando in totale 18 partite e segnando 7 gol: 7 gare e 2 gol con l'Under-18, 10 con 5 gol con l'Under-19 mentre con la Nazionale Under-20 gioca solo due partite senza mai segnare.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004   Padova C1 18 1 CI-C 2 1 - - - - - - 20 2
2004-2005   Juventus A 0 0 CI 1 0 UCL 0 0 - - - 1 0
2005-2006   Siena A 13 2 CI 1 0 - - - - - - 14 2
2006-2007   Arezzo B 22 6 CI 1 0 - - - - - - 23 6
2007-2008   Empoli A 13 0 CI 1 0 CU 2 0 - - - 16 0
2008-feb. 2009   Bari B 8 1 CI 2 0 - - - - - - 10 1
feb. 2009-2009   Piacenza B 10 1 CI - - - - - - - - 10 1
2009-gen. 2010   Bari A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Bari 8 1 2 0 - - - - 10 1
gen.-giu. 2010   Gallipoli B 9 2 CI - - - - - - - - 9 2
2010-gen. 2011   Livorno B 3 0 CI 1 0 - - - - - - 4 0
gen.-giu. 2011   Lumezzane PD 13 2 CI+CI-LP - - - - - - - - 13 2
2011-gen. 2012   Livorno B 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Livorno 4 0 1 0 - - - - 5 0
gen.-giu. 2012   Pergocrema PD 9 0 CI-LP - - - - - - - - 9 0
dic. 2012-2013   Union Quinto D 22 5 CI-D - - - - - - - - 22 5
set. 2013-2014   Thermal Abano Teolo D 28 9 CI-D - - - - - - - - 28 9
2014-2015   Campodarsego Ecc. 18 14 CI-Dil. ? ? - - - - - - 18 14
2015-2016   Adriese Ecc. 16 6 CI-Dil. ? ? - - - - - - 16 6
lug.-dic. 2016   Este D 7 1 CI-D 0 0 - - - - - - 7 1
dic. 2016-2017   Loreo Ecc. 16 4 - - - - - - - - - 16 4
lug.-dic. 2017   Giorgione Ecc. 15 7 - - - - - - - - - 15 7
gen.-giu. 2018   Albignasego Ecc. 14 5 - - - - - - - - - 14 5
2018-2019   Union Pro Ecc. 29 15 - - - - - - - - - 29 15
2019   Sankt Georgen Ecc. ? 0 - - - - - - - - - ? 0
2019-2020   Real Martellago Ecc. 14 4 - - - - - - - - - 14 4
2020-gen. 2021   Castelbaldo Masi Ecc. 3 3 - - - - - - - - - 3 3
gen.-giu. 2021   Camisano Ecc. 4 1 - - - - - - - - - 4 1
2021-2022 Ecc. 21 9 - - - - - - - - - 21 9
Totale carriera 326 98 9 1 2 0 337 99

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Juventus: 2005

Competizioni nazionali

modifica
Juventus: 2004-2005[27]
Bari: 2008-2009

Competizioni regionali

modifica
Campodarsego: 2014-2015 (Girone A)
Adriese: 2015-2016 (Girone A)
Campodarsego: 2014-2015
  1. ^ a b c d e f Rey Volpato, dalla doppietta di Udine al buio dovuto agli infortuni, su web.archive.org, 8 dicembre 2012. URL consultato il 28 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  2. ^ Coppa Carnevale - Torneo Internazionale Giovanile di Viareggio, su www.rsssf.org. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  3. ^ UFFICIALE: Juventus, torna Volpato, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 9 giugno 2008.
  4. ^ Davide Lanzafame al Palermo [collegamento interrotto], su juventus.com. URL consultato il 1º luglio 2008.
  5. ^ UFFICIALE: Volpato al Piacenza, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 6 febbraio 2009.
  6. ^ Bari, nullo il trasferimento di Volpato, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 6 febbraio 2009.
  7. ^ La Commissione Tesseramenti accoglie il ricorso del Piacenza, su asbari.it. URL consultato il 27 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  8. ^ Le partite della stagione 2008/2009, su www.storiapiacenza1919.it. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  9. ^ Dal Bari al Grosseto il regista Carobbio, su www.lagazzettadelmezzogiorno.it, 31 agosto 2009. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  10. ^ Ufficiale: Paro a Piacenza, Volpato al Gallipoli, su Tutto Bari. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  11. ^ STH Srl - www.sth.it, Livorno L'ultimo colpo è Volpato dal Bari, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 28 febbraio 2025 (archiviato il 10 settembre 2010).
  12. ^ a b Lumezzane e Volpato: è rinascita per due, su Tutto C. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  13. ^ Il Pergocrema mette Volpato in attacco | Lega Pro, su legapro.it, 1º febbraio 2012. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  14. ^ Da Alex a Zambrotta: gli svincolati Archiviato il 12 ottobre 2018 in Internet Archive. sportmediaset.mediaset.it
  15. ^ Brustolon: «Con il Quinto non possiamo fallire», su Corriere delle Alpi, 23 novembre 2012. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  16. ^ Vi ricordate Rey Volpato? Sarà la punta della Thermal Abano, su Il Mattino di Padova, 3 settembre 2013. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  17. ^ Riccione: Serie D. Thermal Abano-Riccione 4-1, su web.archive.org, 15 settembre 2013. URL consultato il 28 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2013).
  18. ^ MERCATO: PRESI POLETTI E VOLPATO. THOMASSEN AL BIANCOSCUDATI PADOVA, su campodarsegocalcio.it, 5 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  19. ^ CALCIOMERCATO - AGGIORNAMENTI IN DIRETTA, su tuttocampo.it, 19 giugno 2015.
  20. ^ Este, arriva Rey Volpato per l’attacco: già in campo oggi contro il Padova?, su padovagoal.it, 27 luglio 2016.
  21. ^ Crepaldi, Zanini e Volpato sì, Padovan no, su web.archive.org, 11 febbraio 2017. URL consultato il 28 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  22. ^ Eccellenza: Paganin torna al Giorgione. Rey Volpato a Castelfranco, su venetogol.it, 3 giugno 2017.
  23. ^ Fantinato saluta il Montebelluna Volpato si separa dal Giorgione, su Tribuna di Treviso, 16 dicembre 2017. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  24. ^ Mercato. Rey Volpato il 9 che porta esperienza e gol all'Albignasego, su Venetogol.it il portale del calcio dilettantistico veneto, 6 gennaio 2018. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  25. ^ Eccellenza. L'Union Pro si assicura esperienza e gol con Rey Volpato, su Venetogol.it il portale del calcio dilettantistico veneto, 16 agosto 2018. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  26. ^ Visualizzazioni: 2768 · Reazioni: 104 | Rey Volpato is a #Jergina! ❤️🖤 Benvenuto in famiglia! 🙌🏻 #MirSanJergina | By ASC St. Georgen | Facebook. URL consultato il 28 febbraio 2025.
  27. ^ A seguito della sentenza della Commissione di Appello Federale in merito ai fatti oggetto dello scandalo del calcio italiano del 2006, lo scudetto vinto dalla Juventus nel campionato 2004-2005 fu revocato e non più assegnato.

Collegamenti esterni

modifica