Riccardo Distefano

autore televisivo e personaggio televisivo italiano

Riccardo Distefano (Catania, 20 marzo 1954) è un autore televisivo e personaggio televisivo italiano.

Biografia

modifica

Dopo una carriera decennale da autore e attore teatrale iniziata negli anni Settanta[1], dal 1985 inizia la sua carriera come autore televisivo, firmando la prima edizione di Grand Hotel[2]. Successivamente firmerà successi televisivi come Scherzi a parte e le prime edizioni di Buona domenica condotte da Marco Columbro e Lorella Cuccarini. Oltre a scrivere numerosi varietà televisivi, ha anche scritto le sceneggiature della sitcom Don Tonino. Dal 1999 appare in video come giudice del quiz televisivo Passaparola, in coppia con Alvise Borghi. Dal 2010 è membro del Comitato Direttivo dell'Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e Teatrali[3] e dal 2013 è membro del Consiglio di sorveglianza SIAE[4].

Programmi televisivi

modifica

Programmi radiofonici

modifica
  • Sbanca 101 (R101, 2006-08)[5]
  • Regalo di compleanno (R101, 2007)
  • Smile - Gli italiani fanno ridere (R101, 2008)
  • Giochi di parole (Edizioni Piemme, 2000)[6]
  • I giochi del Gadano (Edizioni Piemme, 2001)[7]
  • Pazzaparola. Gli strafalcioni più geniali sentiti in Tv (Dalai Editore, 2002)[8]
  • Non ho un fisico da bronzo di Rialto (Dalai Editore, 2003)[9]
  1. ^ Biografia di Riccardo Distefano sul sito di Marangoni Spettacolo, su marangonispettacolo.it. URL consultato il 10 aprile 2025.
  2. ^ Sigla di testa di Grand Hotel, su youtube.com. URL consultato il 10 aprile 2025.
  3. ^ Organigramma ANART, su autorianart.com. URL consultato il 10 aprile 2025.
  4. ^ Incarichi SIAE, su siae.it. URL consultato il 10 aprile 2025.
  5. ^ TGCom24: Articolo su Sbanca 101, su tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 10 aprile 2025.
  6. ^ Giochi di parole presso Unilibro, su unilibro.it. URL consultato il 20 aprile 2025.
  7. ^ I giochi del Gadano presso Feltrinelli, su lafeltrinelli.it. URL consultato il 10 aprile 2025.
  8. ^ Pazzaparola presso Unilibro, su unilibro.it. URL consultato il 10 aprile 2025.
  9. ^ Non ho un fisico da bronzo di Rialto presso Unilibro, su unilibro.it. URL consultato il 10 aprile 2025.