R4: Ridge Racer Type 4
R4: Ridge Racer Type 4 è un videogioco di guida sviluppato e pubblicato da Namco nel 1998 per PlayStation. È il quarto videogioco della serie Ridge Racer.
R4: Ridge Racer Type 4 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() ![]() PlayStation Network: |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Namco |
Pubblicazione | Namco |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Supporto | CD-ROM, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: E · PEGI: 3 |
Serie | Ridge Racer |
Preceduto da | Rage Racer |
Seguito da | Ridge Racer V |
Come per il precedente Rage Racer, è stato pubblicato unicamente per console casalinghe, e non è stato reso disponibile per arcade. Inoltre è l'ultimo videogioco della serie ad essere pubblicato per PlayStation prima di Ridge Racer V, uscito per PlayStation 2.
Il gioco comprende otto circuiti immaginari (localizzati tra Stati Uniti e Giappone) e 321 veicoli, sbloccabili attraverso le modalità Grand Prix e Extra Trial. Nella modalità Grand Prix, i giocatori selezionano una delle quattro squadre: R.C. Micro Mouse Mappy (Francia), Pac Racing Club (Giappone), Racing Team Solvalou (Italia) e Dig Racing Team (Stati Uniti), e uno dei quattro costruttori: Age Solo (Francia), Lizard (Stati Uniti), Assoluto (Italia) e Terrazi (Giappone). La scelta della squadra influenzerà la difficoltà generale del gioco, mentre il costruttore influenzerà il tipo di guida delle auto. Raggiungendo gli obiettivi minimi richiesti nelle gare, a seconda dei risultati raggiunti e della combinazione squadra/costruttore, si otterranno nuove vetture. Nella modalità Extra Trial, sbloccabile dopo aver completato la modalità Grand Prix, si dovrà gareggiare contro dei veicoli speciali (uno per costruttore). Una volta sbloccate tutte e 320 le auto, si sbloccherà l'ultimo veicolo speciale, dedicato a Pac-Man, insieme a un nuovo brano musicale.
R4: Ridge Racer Type 4 è stato il primo titolo della serie su Playstation ad utilizzare l'ombreggiatura sui poligoni, dando al gioco una profondità visiva superiore ai precedenti capitoli. È inoltre il primo videogioco della serie ad utilizzare il sistema dello schermo diviso a metà nel caso di gara multiplayer.
Nel marzo 2011 è stato ripubblicato come PSOne Classic dal PlayStation Network per PlayStation Portable e PlayStation 3 in America del Nord (compatibile anche con PlayStation Vita), mentre a giugno dello stesso anno in Europa[1][2]. Nel 2018 è inserito nel catalogo dei giochi della console PlayStation Classic. Il 21 marzo 2023 è stato ripubblicato per PlayStation 4 e PlayStation 5, sia come titolo acquistabile separatamente, che come aggiunta al catalogo di titoli presenti nell'abbonamento PlayStation Plus Premium.[3]
Reiko Nagase torna in questo capitolo ad essere l'idol mascotte della serie dopo Rage Racer.
Note
modifica- ^ Ridge Racer Type 4, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 69, ISSN 1827-6105 .
- ^ Ridge Racer Type 4, in Play Generation, n. 75, Edizioni Master, gennaio 2012, p. 35, ISSN 1827-6105 .
- ^ (EN) Amirul Ashraf, Ridge Racer Type 4 Is Now On PS4 And PS5, su Gamer Matters, 21 marzo 2023. URL consultato il 22 aprile 2025.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) R4: Ridge Racer Type 4, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) R4: Ridge Racer Type 4, su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) R4: Ridge Racer Type 4 (album musicali), su VGMdb.net.
- (EN) R4: Ridge Racer Type 4, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) R4: Ridge Racer Type 4, su IGN.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16590947v (data) |
---|