Rifugio FALC
Il Rifugio FALC è entrato in servizio nel 1949[1] ed è situato in alta Val Gerola, sopra la diga del Lago Inferno e ai piedi del Pizzo dei Tre Signori (2554 m), del Pizzo Varrone (2325 m) e del Pizzo di Trona (2510 m).[2]
| Rifugio FALC | |
|---|---|
| Ubicazione | |
| Stato | |
| Altitudine | 2 120 m s.l.m. |
| Località | Val Gerola |
| Catena | Alpi Orobie |
| Dati generali | |
| Inaugurazione | 1949 |
| Capienza | 20 posti letto |
Il nome è l'acronimo di "Ferant alpes laetitiam cordibus", ovvero "Portino le Alpi letizia al cuore", ed è raggiungibile da molteplici sentieri, con partenza sia dalla Val Gerola che dalla Val Varrone.[3]

Note
modifica- ^ Rifugio Falc, su Rifugi di Lombardia, 17 dicembre 2014. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ Rifugio Falc, su Valgerola. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ Rifugio FALC - Pizzo Tre Signori, m.2120, su www.rifugiofalc.it. URL consultato il 28 marzo 2025.