Riyad al-Sulh

politico libanese

Riyad al-Sulh (in arabo رياض الصلح?; Sidone, 17 agosto 1894Amman, 17 luglio 1951) è stato un politico libanese, primo Primo Ministro del Libano indipendente dal 25 settembre 1943 al 10 gennaio 1945.

Riyad al-Sulh

Primo ministro del Libano
Durata mandato14 dicembre 1946 –
14 febbraio 1951
PresidenteBishara al-Khuri
PredecessoreSa'di al-Munla
SuccessoreHusayn al-'Uwayni

Durata mandato25 settembre 1943 –
10 gennaio 1945
PresidenteBishara al-Khuri
PredecessorePetro Trad
SuccessoreAbd al-Hamid Karame

Ministro delle finanze del Libano
Durata mandato25 settembre 1943 –
10 gennaio 1945
Capo del governose stesso
Predecessorecarica istituita
SuccessoreHamid Franjieh

Dati generali
Partito politicoComitato Unione e Progresso
(1916-1920)

Indipendente
(1920-1934)

Blocco Costituzionale
(1934-1951)
UniversitàUniversità di Parigi
ProfessioneAvvocato
FirmaFirma di Riyad al-Sulh

Biografia

modifica
 
Statua di Riyad al-Sulh nel centro della città di Beirut

Durante il suo primo mandato fu anche Ministro delle finanze.

Il 14 dicembre 1946 il presidente libanese Bishara al-Khuri gli affidò di nuovo l'incarico di primo ministro per formare un nuovo governo.

Il 17 luglio 1951 Riyad al-Sulh fu assassinato ad Amman, in Giordania, da un membro del Partito Social Nazionalista Siriano (PSNS) per vendicare la condanna a morte e l'esecuzione del fondatore del PSNS Antoun Saadé da parte delle autorità libanesi il 7 luglio 1949.

Riyad al-Sulh era il nonno materno dell'emiro e miliardario saudita al-Walīd b. Ṭalāl b. ʿAbd al-ʿAzīz Al Saʿūd e degli emiri Moulay Hisham, Moulay Isma'il e Lalla Zineb del Marocco.

Vita privata

modifica

Al-Sulh sposò Fayza al-Jabiri, sorella del primo ministro della Siria Saadallah al-Jabiri. La coppia ebbe 5 figlie femmine e un maschio, Reda, morto in tenera età:

  • Aliya (1935-2007);
  • Lamia (1937), sposò il principe Abdallah del Marocco;
  • Mona (1938-2025), sposò il principe saudita Talal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud;
  • Bahija, è sposata con l'ex ambasciatore svizzero Said al-Assad;
  • Leila (1946), è stata una delle prime due donne ministro, nel governo di Omar Karami (2004-2005).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN77120274 · ISNI (EN0000 0000 7861 0619 · LCCN (ENn2010030140 · GND (DE119191156 · BNF (FRcb16186352b (data) · J9U (ENHE987007310076205171