Roberta Serradimigni
cestista italiana (1964-1996)
Roberta Serradimigni (Sassari, 31 marzo 1964 – 29 agosto 1996) è stata una cestista italiana.
| Roberta Serradimigni | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Playmaker | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1992 | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Biografia
modificaFiglia di Umberto Serradimigni, calciatore ed allenatore, e sorella della cestista Nunzia, esordisce nel 1978 in A1 con la squadra romana dell'Algida, compagna della sorella maggiore. Convocata a sedici anni in Nazionale, ottiene nella sua carriera il Premio Reverberi come miglior giocatrice del campionato.
Muore in un incidente stradale nel 1996; la città di Sassari le ha intitolato il palazzetto dello sport, Palasport Roberta Serradimigni.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Roberta Serradimigni, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale).
- (EN) Roberta Serradimigni, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- Roberta Serradimigni, su museodelbasket-milano.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
- Roberta Serradimigni, su fip.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
