Roberto Battelli
Roberto Battelli (Pola, 19 ottobre 1954 – Capodistria, 15 aprile 2024) è stato un politico sloveno, rappresentante della comunità italiana.
Roberto Battelli | |
---|---|
![]() | |
Deputato all'Assemblea nazionale slovena | |
Durata mandato | 8 aprile 1990 – 4 giugno 2018 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Università | Università di Lubiana |
Biografia
modificaFiglio del giornalista veneto Ettore, nacque il 19 ottobre 1954 a Pola nell'odierna Croazia. All'età di 5 anni si trasferì con la famiglia a Capodistria nell'odierna Slovenia, dove frequentò la scuola elementare e media di lingua italiana. Studiò filosofia e letteratura comparata presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Lubiana. Si iscrisse poi alla Facoltà di Arte dell'Università di Lubiana ma non completò gli studi.
Nel 1975 prese servizio presso Telecapodistria, televisione della minoranza italiana, e dal 1988 cominciò a collaborare con La Voce del Popolo, quotidiano della minoranza italiana. Nel 1990 venne eletto per la prima volta al parlamento sloveno poco dopo l'indipendenza della Slovenia dalla Jugoslavia. Contribuì a redigere una carta dei diritti della minoranza italiana e della minoranza ungherese in Slovenia. Fu rieletto al parlamento sloveno nel 1992, 1996, 2000, 2004, 2008, 2011 e 2014 sempre nella circoscrizione numero 9 (Capodistria, Isola d'Istria, Pirano).
Morì a Capodistria dopo una breve malattia il 15 aprile 2024 all'età di 69 anni.[1]
Onorificenze
modificaNote
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Battelli
Collegamenti esterni
modifica- (SL) Pagina personale sul sito del parlamento sloveno, su dz-rs.si. URL consultato il 29 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305646465 · ISNI (EN) 0000 0004 2196 2698 · CONOR.SI (SL) 18045539 |
---|