Roberto Bosco
Roberto Bosco (Monza, 14 febbraio 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, collaboratore tecnico della Juventus.
Roberto Bosco | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Juventus (Coll. tecnico) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1998 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocatore
modificaÈ stato un centrocampista che ha militato in numerose squadre in Serie B e in Serie A; ha giocato nel Pescara e nella Reggiana, ma ha toccato i suoi più alti livelli nella Fiorentina, dov'è rimasto per due stagioni, e poi nel Pisa di cui divenne una bandiera nei primi anni 1990.[3] Infine ha giocato nel Modena.
Allenatore
modificaDopo aver assunto il ruolo di giocatore-allenatore tra i dilettanti con la Massese, ha iniziato a fare gavetta ricoprendo il ruolo di vice, prima di Giovanni Galeone sulla panchina del Pescara, e poi di Stefano Cuoghi su quella del Crotone e dello Spezia. Dopo l'esonero di quest'ultimo, ha guidato la squadra spezzina per una giornata fino all'arrivo di Nicoletti.
Nel 2003 è stato sulla panchina della Reggiana come vice di Adriano Cadregari, fungendo, al suo esonero, da traghettatore fino all'arrivo di Sala, quando è tornato a rivestire il ruolo di secondo. Dal 2007 al 2009 ha fatto parte dello staff tecnico del Siena.
Dal 2010 al 2012 ha collaborato come osservatore del settore giovanile del Milan; nel 2012 è entrato nello staff tecnico di Massimiliano Allegri, sempre al Milan, in qualità di osservatore per la prima squadra.[4] Nel 2014 ha seguito Allegri alla Juventus, mantenendo il ruolo di osservatore.[5]
Palmarès
modificaGiocatore
modifica- Carrarese: 1982-1983
- Pescara: 1986-1987 (ex aequo con il Pisa)
Note
modifica- ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 4 (1987-1988), Panini, 2012, p. 35.
- ^ 158 (4) se si comprendono i play-out di Serie B 1993-1994.
- ^ PISA, INCENDIATE DUE AUTO AVELLINO, CROCI SUI POSTER - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 21 luglio 2019.
- ^ Roberto Bosco nello staff di Allegri, in gazzettadireggio.gelocal.it, 7 aprile 2012. URL consultato il 1º luglio 2017.
- ^ Roberto Bosco il valore aggiunto della Juventus, in gazzettadireggio.gelocal.it, 14 maggio 2015. URL consultato il 1º luglio 2017.
Collegamenti esterni
modifica- Roberto Bosco, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (DE, EN, IT) Roberto Bosco (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Roberto Bosco (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Roberto Bosco, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.