Roberto Fontanarrosa
fumettista argentino
Roberto Fontanarrosa (Rosario, 26 novembre 1944 – Rosario, 19 luglio 2007) è stato un fumettista argentino.[1][2]

Biografia
modificaEsordì come disegnatore in campo pubblicitario e contemporaneamente pubblica vignette umoristiche su alcuni periodici locali e, dal 1972, inizia a pubblicarle anche su testate nazionale come il quotidiano Clarín e altri periodici come Siete Días, Hortensia, Satiricón e Panorama. Realizza poi due serie di fumetti che verranno pubblicati anche all'estero, Boogie l'oleoso e Inodoro Pereyra, el rennegáu.[1][2] Le vignette umoristiche verranno poi raccolte e pubblicate in molti volumi.[1]
A causa di una malattia divenne poco alla volta paralizzato e morì nel 2007.[1][2]
Opere
modifica- ¿Quién es Fontanarrosa?
- Fontanarrosa y los Médicos
- Fontanarrosa y la Política
- Fontanarrosa y la Pareja
- El Sexo de Fontanarrosa
- Memorias de un wing derecho
Riconoscimenti
modifica- Catrina (premio messicano per fumettisti, 2006)[2]
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Roberto Fontanarrosa, su lambiek.net. URL consultato il 12 marzo 2020.
- ^ a b c d FFF - Fumetto, FONTANARROSA, su lfb.it. URL consultato il 12 marzo 2020.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Roberto Fontanarrosa
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Fontanarrosa
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Roberto Fontanarrosa, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 97818975 · ISNI (EN) 0000 0001 1691 1616 · SBN UBOV058074 · Europeana agent/base/152075 · LCCN (EN) n83022007 · GND (DE) 141523654 · BNE (ES) XX951765 (data) · BNF (FR) cb12222213k (data) · J9U (EN, HE) 987007261233505171 |
---|