Rodrigo Borja Cevallos
politico ecuadoriano
Rodrigo Borja Cevallos (Quito, 19 giugno 1935) è un politico ecuadoriano.
| Rodrigo Borja Cevallos | |
|---|---|
![]() | |
| 36º Presidente dell'Ecuador | |
| Durata mandato | 10 agosto 1988 – 10 agosto 1992 |
| Vice presidente | Luis Parodi Valverde |
| Predecessore | León Febres Cordero |
| Successore | Sixto Durán Ballén |
| Dati generali | |
| Partito politico | Sinistra Democratica |
| Università | Università Centrale dell'Ecuador |
È stato presidente dell'Ecuador dal 10 agosto 1988 al 10 agosto 1992. Fondatore e leader di Sinistra Democratica di filosofia socialdemocratica, si candidò alle elezioni presidenziali nel 1978, 1984, 1988, 1998 e 2002, vincendo nel 1988. È stato inoltre deputato al Congresso nel 1962, 1970 e 1979.[1]
È discendente diretto della famosa famiglia Borgia: discende infatti da Giovanni Borgia, duca di Gandia, figlio di papa Alessandro VI.[2]
Onorificenze
modificaOnorificenze ecuadoriane
modificaOnorificenze straniere
modifica— 29 giugno 1990
Note
modifica- ^ (ES) RODRIGO BORJA CEVALLOS, su diccionariobiograficoecuador.com. URL consultato il agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2017).
- ^ (ES) Jaime de Salazar y Acha, Una rama subsistente del linaje de Borja en la América española (PDF), in Boletín de la Real Academia Matritense de Heráldica y Genealogía, n. 75, 2010, pp. 16-17, OCLC 27332380. URL consultato il 18 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2012).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rodrigo Borja Cevallos
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Rodrigo Borja Cevallos, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 42040896 · ISNI (EN) 0000 0000 8376 3265 · LCCN (EN) n88133072 · GND (DE) 1056254769 · BNE (ES) XX1298215 (data) · BNF (FR) cb14039331m (data) |
|---|
