Rolandino de' Romanzi
Rolandino de' Romanzi o dei Romanzi (... – Bologna, 1284) è stato un giurista e glossatore italiano, talvolta confuso con Rolandino de' Passeggeri.

Tra le opere a lui attribuite si ricordano il Libellus de ordine maleficiorum e una Summa feudorum.[1] Il suo monumento funebre presenta colonne sostenute da quattro leoni.[2]
Note
modifica- ^ Rolandino de' romanzi - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 4 agosto 2025.
- ^ Sepolcri dei Glossatori, su Bologna Online, Biblioteca Salaborsa, 30 gennaio 2006. URL consultato il 4 agosto 2025.
Bibliografia
modifica- Alfonso Rubbiani, La chiesa di S. Francesco e le tombe dei glossatori in Bologna. Ristauri dall'anno 1886 al 1899. Note storiche ed illustrative, Bologna, Zamorani e Albertazzi, 1899
Collegamenti esterni
modifica- Rolandino de' Romanzi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giovanna Murano, ROMANZI, Rolandino de, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 88, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 205144782704921464218 · CERL cnp02133437 · GND (DE) 1078687617 |
---|