Roman Romanskyy (Novovolyns'k, 31 luglio 1978) è un attivista, esponente pubblico e operatore umanitario ucraino.

Roman Romanskyy

Biografia

modifica

Roman Romanskyy è nato il 31 luglio 1978 a Novovolyns'k, Ucraina. Ha servito nell'Aeronautica Militare dell'Ucraina (1996-1998), raggiungendo il grado di sergente. Dal 2000 ha lavorato in vari settori della produzione e del commercio, gestendo un'attività familiare.

Attività pubblica, attivismo e lavoro umanitario

modifica

Dopo la Rivoluzione della Dignità del 2014, ha partecipato attivamente ad attività di tutela dei diritti umani e volontariato.

  • Nel 2015 si è unito al Servizio di Soccorso Ucraino (Servizio Internazionale di Soccorso, POLICE 911 – [International Rescue Service POLICE 911][1], lavorando come consulente nel dipartimento relazioni internazionali dal 2015 al 2017 e diventando membro della Commissione Permanente sulla Sicurezza Ecologica Tecnologica e Situazioni di Emergenza. L'attestazione del suo incarico è confermata con il numero USRB\*001187, che corrisponde anche alle informazioni della precedente identificazione. Ulteriori materiali sono disponibili [Documenti][2].
  • Ha ricoperto la carica di Vicecapo dell'ufficio di rappresentanza in italia presso "International Anti-Corruption Assembly" dal 2017 [IACA Italy][3].
  • Ha svolto volontariato nel Corpo Italiano di Soccorso dell'ordine di Malta - Gruppo Brescia, Italia, negli anni 2019 e 2021 [Italian Volunteer Work][4]
  • Attualmente ricopre la carica di Capo responsabile dell'ufficio di rappresentanza in Italia presso "International Anti-Corruption Assembly" [International Representative Offices][5].

Riconoscimenti e premi

modifica

Riconoscimenti dall'Istituto per gli Studi Avanzati e la Cooperazione (Institute for Advance Studies and Cooperation, IASC), conferiti a Roman Romanskyy al "World Changer Summit" durante la 5ª edizione per l'etica e l'innovazione il 25 novembre 2024 in Vaticano. I certificati riconoscono il suo significativo contributo nella lotta alla corruzione, nell'aiuto umanitario, nelle attività benefiche e nella protezione delle organizzazioni impegnate in attività umanitarie. I certificati sono firmati dal presidente dell'IASC, il sir prof. dr. Gabriele Pao-Pei Andreoli.

  • [International Anti-Corruption Assembly Recognition][6]

Inoltre, il signor Roman è stato riconosciuto per i suoi risultati in campo umanitario e attivismo in diverse pubblicazioni e ha ricevuto diversi premi.

  • [Tour in Europa][7]

Un evento significativo è stato il premio «Distintivo di Dell'eccellenza», conferito a Roman per i suoi risultati nell'attività anticorruzione e nell'assistenza umanitaria durante una cerimonia a Robbio (PV, Italia).

  • [Premi degli eroi][8]
  • [Descrizione del Distintivo dell'Eccellenza][9]
  1. ^ (RU) POLICE 911 - International Rescue Service 911, su police911.org, 4 luglio 2017. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  2. ^ Generatore di codici QR gigante | Visualizza il codice QR, su me-qr.com. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  3. ^ (EN) Deputy Head of Representative office in Italy | International Anti-Corruption Assembly, su iacassembly.org. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  4. ^ CISOM Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta, su Cisom, 11 gennaio 2025. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  5. ^ (EN) International representative offices | International Anti-Corruption Assembly, su iacassembly.org. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  6. ^ Riconoscimento delle attività dell’Assemblea | International Anti-Corruption Assembly, su iacassembly.org. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  7. ^ (EN) Natalya, The last day of the Tour of Europe, su Міжнародна благодійна корпорація допомоги, 29 aprile 2023. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  8. ^ Il premio ha trovato i suoi Eroi | International Anti-Corruption Assembly, su iacassembly.org. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  9. ^ Il distintivo dell’eccellenza | International Anti-Corruption Assembly, su iacassembly.org. URL consultato il 18 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie