Roy Thomas Baker

produttore discografico britannico (1946-2025)

Roy Thomas Baker (Londra, 10 novembre 1946Lake Havasu City, 12 aprile 2025[1][2]) è stato un produttore discografico britannico.

Roy Thomas Baker

Biografia

modifica

Fu produttore di un gran numero di dischi, anche di grande successo, dagli anni settanta a oggi. Nel 1973 produsse l'omonimo primo album dei Queen ovvero Queen seguito poi da Queen II (1974), Sheer Heart Attack (1974), A Night at the Opera (1975), e Jazz (1978).

Produsse poi album per altri gruppi come Mötley Crüe, Guns N' Roses, Faster Pussycat, The Who, The Rolling Stones, David Bowie, Joe Lynn Turner, The Cars, Foreigner, Journey, Ozzy Osbourne, T. Rex, Devo, The Stranglers, Dusty Springfield, Starcastle, Yes, Cheap Trick e Gasolin'.

Tra gli album prodotti negli ultimi anni, si segnalano Songs to Kill Yourself With dei Maximilian is King nel 2012 e Heaven & Earth degli Yes nel 2014.

Dischi prodotti (lista parziale)

modifica
  1. ^ (EN) Roy Thomas Baker, Producer of Queen’s ‘Bohemian Rhapsody,’ the Cars, Foreigner and More, Dies at 78, su variety.com, 22 aprile 2025. URL consultato il 22 aprile 2025.
  2. ^ (EN) Roy Thomas Baker, Queen and the Cars Producer, Dies at 78, su ultimateclassicrock.com, 22 aprile 2025. URL consultato il 22 aprile 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN285218300 · Europeana agent/base/75139 · GND (DE1363791931 · BNE (ESXX6510312 (data)