Ruby Star (in russo: РубиСтар) è una compagnia aerea cargo bielorussa con la base tecnica all'aeroporto di Minsk, in Bielorussia.[1]

RubyStar
Ilyushin 76MD
StatoBielorussia (bandiera) Bielorussia
Fondazione23 agosto 2002 a Minsk
Sede principaleMinsk
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.rubystar.by
Compagnia aerea cargo
Codice IATANQ
Codice ICAORSB
Indicativo di chiamataRUBYSTAR
HubMinsk
Flotta7 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Antonov An.12B in una vistosa colorazione adottata per motivi di sicurezza.

L'agenzia di trasporti Rubystar è in attività dal 1997. Nel 2002, in seguito alla vincita del concorso statale, l'agenzia è stata riorganizzata anche nella compagnia aerea Ruby Star con il disciplinare di effettuare i voli di linea passeggeri e cargo ed anche voli charter dall'aeroporto di Minsk.[1]

Il 19 settembre 2002, l'ICAO assegnò alla compagnia aerea il codice RSB.[1] Le attività di volo sono iniziate circa un anno più tardi.

Effettua servizi di trasporto aereo di merci nella Bielorussia e nell'Africa, nell'Asia e nell'Europa con hub principale a Minsk.[1]

Flotta attuale

modifica

A dicembre 2022 la flotta era così composta[2][3]:

Aereo In flotta Ordini Note
Antonov An-12 4 [4]
Ilyushin Il-76 2 [5]
Ilyushin Il-76TD-90 1
Totale 7

Flotta Storica

modifica
  1. ^ a b c d (EN) About company, su Rubystar.by. URL consultato il 3 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Rubystar Airways Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 3 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Rubystar | Fleet, su Rubystar.by. URL consultato il 3 aprile 2021.
  4. ^ Marche EW-275TI, EW-483TI, EW-484TI ed EW-485TI.
  5. ^ Marche EW-383TH ed EW-412TH.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica