Rui Machado

allenatore di tennis e tennista portoghese

Rui Machado (Faro, 10 aprile 1984) è un allenatore di tennis ed ex tennista portoghese. Ha raggiunto il suo miglior ranking ATP in singolare nell'ottobre 2011 in 59ª posizione ed è considerato uno dei migliori tennisti portoghesi di tutti i tempi, essendo stato il primo a spingersi così avanti nella classifica mondiale.[1] In doppio non è andato oltre il 185º posto del gennaio 2011.

Rui Machado
Rui Machado nel 2015
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza177 cm
Peso65 kg
Tennis
Termine carriera2016
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 29-52 (35.80)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 59º (3 ottobre 2011)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2011, 2012)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2009)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2012)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 4-18 (18.18)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 185º (17 gennaio 2011)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2012)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2012)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon Q1 (2011)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2011)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al termine della carriera

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

In singolare ha preso parte a tutte le prove del Grande Slam senza mai superare il secondo turno. Negli altri tornei del circuito maggiore ha raggiunto per due volte i quarti di finale, mentre ha vinto otto titoli del circuito Challenger. In doppio ha una percentuale di incontri vinti più bassa e ha vinto un titolo Challenger.

Ha giocato per la squadra portoghese di Coppa Davis tra il 2003 e il 2015, con un bilancio di 16 vittorie e 16 sconfitte in singolare, e 1 vittoria e 1 sconfitta in doppio.

Allenatore

modifica

Nel 2016 si ritira dall'agonismo e subito dopo inizia a collaborare con la Federazione Tennis Portoghese in qualità di coordinatore tecnico nazionale per il Centro de Alto Rendimento de ténis, con l'obiettivo di sviluppare la disciplina, formare nuovi giocatori e nuovi tecnici. Nel 2018 gli viene inoltre affidato il ruolo di capitano della squadra portoghese di Coppa Davis.[2]

Tra i giovani che ha seguito in quegli anni si distingue Nuno Borges, che diventa in breve il nº 1 tra i giocatori portoghesi e che inserisce Machado nel proprio team di allenatori.[1]

Statistiche

modifica

Tornei Challenger

modifica

Singolare

modifica
Vittorie (8)
modifica
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 1º marzo 2009   Morocco Tennis Tour - Meknes, Meknes Terra rossa   David Marrero 6-2, 6(6)-7, 6-3
2. 12 aprile 2009   Athens Open Challenger, Atene Cemento   Daniel Muñoz de la Nava 6-3, 7(4)
3. 4 aprile 2010   Tennis Napoli Cup, Napoli Terra rossa   Federico Delbonis 6-4, 6-4
4. 17 ottobre 2010   Asunción Challenger, Asunción Terra rossa   Ramón Delgado 6-2, 3-6, 7-5
5. 26 marzo 2011   Morocco Tennis Tour Marrakech, Marrakech Terra rossa   Maxime Teixeira 6-3, 6(6)-7, 6-4
6. 5 giugno 2011   Rijeka Open, Fiume Terra rossa   Grega Žemlja 6-3, 6-0
7. 24 luglio 2011   Poznań Open, Poznań Terra rossa   Jerzy Janowicz 6-3, 6-3
8. 18 settembre 2011   Szczecin Open, Stettino Terra rossa   Éric Prodon 2-6, 7-5, 6-2
Vittorie (1)
modifica
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 25 luglio 2010   Poznań Open, Poznań Terra rossa   Daniel Muñoz de la Nava   James Cerretani
  Adil Shamasdin
6-2, 6-3

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica