Ruplizumab
composto chimico
Il ruplizumab (il cui nome commerciale è Antova) è un anticorpo monoclonale umanizzato, di derivazione murina, sviluppato per il trattamento di alcune malattie reumatiche di tipo autoimmune, come il lupus eritematoso sistemico e la nefrite lupica. Molte delle sperimentazioni cliniche riguardanti questo anticorpo si sono però interrotte a fasi precoci, essendo stata correlata l'assunzione del ruplizumab a eventi di tromboembolismo anche pericolosi per la vita;[1] altri studi hanno indicato la trombocitopenia come possibile effetto collaterale della somministrazione dell'anticorpo, escludendo però l'aumento del rischio tromboembolico.[2]
Ruplizumab | |
---|---|
Nomi alternativi | |
Antova | |
Caratteristiche generali | |
Numero CAS | |
DrugBank | DBDB06475 |
Dati farmacocinetici | |
Legame proteico | con il CD154 |
Indicazioni di sicurezza | |
Note
modifica- ^ (EN) Liossis SN, Sfikakis PP, Costimulation blockade in the treatment of rheumatic diseases, in BioDrugs, vol. 18, n. 2, 2004, pp. 95-102, DOI:10.2165/00063030-200418020-00003, PMID 15046525.
- ^ (EN) Nakamura M, Tanaka Y, Satoh T, Kawai M, Hirakata M, Kaburaki J et al., Autoantibody to CD40 ligand in systemic lupus erythematosus: association with thrombocytopenia but not thromboembolism, in Rheumatology, vol. 45, n. 2, febbraio 2006, pp. 150-156, DOI:10.1093/rheumatology/kei118, PMID 16188945.