S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl (in ucraino S.T.A.L.K.E.R. 2: Серце Чорнобиля?, S.T.A.L.K.E.R. 2: Serce Čornobylja) è un videogioco sparatutto in prima persona, survival horror del 2024 sviluppato e pubblicato da GSC Game World. È il quarto gioco principale pubblicato nella serie di videogiochi S.T.A.L.K.E.R., nonché il primo gioco S.T.A.L.K.E.R. in 15 anni dall'uscita di Call of Pripyat nel 2009.
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, Xbox Series X/S |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Sparatutto in prima persona, survival horror |
Tema | Post-apocalittico |
Origine | Ucraina |
Sviluppo | GSC Game World |
Pubblicazione | GSC Game World |
Direzione | Ievgen Grygorovych, Mariia Grygorovych |
Produzione | Slava Lukyanenka |
Design | Yurii Sydorenko |
Direzione artistica | Robert Koskor, Tymur Suleiman |
Sceneggiatura | Yaroslav Kravchenko, Ivan Ponomarev |
Musiche | Yaroslav Odrin, Andrew Luchanko, Kyrylo Borisov |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera, controller Xbox |
Motore grafico | Unreal Engine 5 |
Supporto | Blu-ray Disc, download |
Distribuzione digitale | Steam, Xbox Live |
Fascia di età | ESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 18 · USK: 18 |
Serie | S.T.A.L.K.E.R. |
Preceduto da | S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat |
Annunciato inizialmente dopo l'uscita di Call of Pripyat, S.T.A.L.K.E.R. 2 era previsto per il 2012, prima di essere definitivamente cancellato l'anno della sua uscita prevista[1][2]. Il gioco è riemerso anni dopo, nel 2018, con lo sviluppo riavviato e alimentato da Unreal Engine 5. Era previsto che uscisse per Windows e Xbox Series X/S l'8 dicembre 2022[3], ma a causa dell'invasione russa dell'Ucraina, lo sviluppo del gioco è stato sospeso[4].
Dopo numerosi ritardi, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è uscito il 20 novembre 2024[5]. Ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica e ha venduto un milione di copie entro due giorni dall'uscita[6].
La trama parla di Skif, cittadino ucraino che ha perso la casa in seguito alla caduta di un artefatto generato da un'anomalia, che viene aiutato dal dottor Hermann presente anche in S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat. Tuttavia Hermann lo vende a una CMP. Di conseguenza Skif cercherà vendetta
Note
modifica- ^ (UK) Киевская компания, создавшая игры S.T.A.L.K.E.R. и "Казаки", решила самоликвидироваться, in Ukrainian News Agency, 9 dicembre 2011. URL consultato il 15 gennaio 2025.
- ^ (EN) Charlie Hall, Stalker fallout: Polygon traces the exodus from Kiev’s legendary GSC Game World, in Polygon, 8 settembre 2013. URL consultato il 15 gennaio 2025.
- ^ (EN) Tom Phillips, Stalker 2 delayed until December, in Eurogamer, 12 gennaio 2022. URL consultato il 15 gennaio 2025.
- ^ (EN) Rich Stanton, Stalker studio asks for donations to Ukrainian army, laments 'inhuman cruelty' of Russian invasion, in PC Gamer, 24 febbraio 2022. URL consultato il 15 gennaio 2025.
- ^ (EN) Wesley Yin-Poole, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl Global Release Times Confirmed, in IGN, 20 novembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
- ^ (EN) Chris Kerr, Stalker 2 has sold 1 million copies in two days, in Game Developer, 22 novembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN, RU, UK) Sito ufficiale, su stalker2.com.
- S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl (Microsoft Windows) / S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl (Xbox Series X e Series S), su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, su IMDb, IMDb.com.