SC 10
La SC 10 era bomba a caduta libera leggera di produzione tedesca ed in dotazione alla Luftwaffe dagli anni trenta.
| SC 10 | |
|---|---|
| Descrizione | |
| Tipo | bomba a caduta libera |
| Impiego | aria-superficie |
| Utilizzatore principale | |
| Peso e dimensioni | |
| Peso | 12 kg |
| Lunghezza | circa 580 mm |
| Prestazioni | |
| Esplosivo | trinitrotoluene |
| (EN) SC 10 Concrete Bomb, su warbirdsresourcegroup.org, http://www.warbirdsresourcegroup.org. URL consultato il 6 settembre 2008. | |
| voci di bombe presenti su Wikipedia | |
Realizzata con due tecniche costruttive diverse, era la bomba da 10 kg con innesco ad impatto dotazione standard di molti velivoli che operarono durante la seconda guerra mondiale e la meno pesante tra quelle a disposizione.
La denominazione SC si deve alla standardizzazione imposta dal Reichsluftfahrtministerium e deriva dalla contrazione dei termini in lingua tedesca Sprengbombe Cylindrich.
Ne venne prodotta anche una versione da addestramento realizzata in cemento ed utilizzata nelle scuole di volo della Luftwaffe.
