Il SIMH (SIMulation and Historic hardware) è un emulatore multi-sistema che gira su diverse piattaforme tra cui Windows, Linux, macOS, Free/Open/NetBSD, OpenVMS. Il suo sviluppo è curato da Robert M. Supnik, un ex ingegnere di DEC.

Il SIMH è nato nel 1993 come mezzo per preservare l'hardware ed il software dei minicomputer che stavano lentamente scomparendo nell'oblio del tempo; il SIMH era inizialmente basato su MIMIC, scritto alla fine degli anni sessanta presso Applied Data Research[1].

Data General

modifica

Digital Equipment Corporation

modifica

GRI Corporation

modifica

Interdata

modifica

Hewlett-Packard

modifica

Honeywell

modifica

Royal-Mcbee

modifica

Scientific Data Systems

modifica
  1. ^ Storia di SIMH (PDF), vol. 8, n. 3, Digital Technical Journal, 1996. URL consultato il 28/09/2010.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica