Sabah Kerjota
Sabah Kerjota (Shkodër, 14 agosto 2001) è un calciatore albanese, attaccante degli Hearts.
Sabah Kerjota | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Hearts | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 settembre 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaGli inizi
modificaNativo di Shkodër, è cresciuto nel settore giovanile del Vllaznia, dagli 8 ai 16 anni.
Narnese
modificaDopo essere cresciuto nella città di Scutari, è stato acquistato il 15 giugno 2018 dalla Narnese, dove il numero di presenze e goal è sconosciuto. Nell'agosto del 2019, viene ceduto in una squadra umbra.[3]
Clitunno
modificaDopo aver fatto l'esperienza con la Narnese, viene acquistato il 30 agosto 2019 dalla Clitunno. Realizza 22 presenze e 15 goal.[4]
Anconitana
modificaIl 27 agosto 2020, vola all'Anconitana. Le presenze sono sconosciute, ma i goal realizzati sono 3.
Montefano
modificaDopo esser stato svincolato dal 1° luglio 2021, fino all'8 ottobre 2021, il giorno successivo viene acquistato dal Montefano. In poco meno di un anno realizza 5 goal.[5]
Vigor Senigallia
modificaIl 12 giugno 2022, inizia una gran esperienza nel cuore delle Marche, alla Vigor Senigallia.[6] La prima presenza, la realizza in Coppa Italia Serie D, nella partita persa per 1-0 contro il Fano. Giocò titolare, ma dopo 58 minuti venne sostituito da Alessio Vrioni.[7] Invece, la prima presenza in campionato, la realizzò contro l'Albalonga, dove gioco titolare per tutta la partita. Il match finì 0-1 per i marchigiani, proprio con il goal di Sabah dopo 11 minuti dal calcio d'inizio.[8] Una delle sue migliori partite in quell'annata, fu in casa contro il Team Nuova Florida, il 28 settembre 2022, dove il tabellino, al triplice fischio, segnava il risultato di 3-0 per i senigalliesi. Kerjota realizzò un goal al 66' e un assist per Gianfranco D'Errico al 21'.[9] Alla fine di quella stagione, in campionato realizzò: 34 presenze, 9 goal e 12 assist. Non ci dimentichiamo, che la Vigor Senigallia, in quell'anno, ottenne il pass per i play-off di Serie D. Lì l'albanese, fu poco decisivo: in 2 partite, realizzò 1 assist. Alle semifinali, affrontò l'Albalonga e i senigalliesi vinserò in extremis, con un goal di scarto, ai tempi supplementari. Davide Balleello, realizzò una doppietta e in uno dei due goal, ci mise lo zampino Sabah, con un assist al 68', realizzando il goal del pareggio dopo il goal al 27' di Luca Sbardella. Ai tempi regolamentari il match terminò 1-1, ma al 25' dei tempi supplementari (al 115' del match), con un tiro dalla distanza, Balleello fece il goal finale del 2-1, facendo esplodere il Bianchelli, invaso da circa 2000 spettatori.[10]
Nell'annata successiva, Sabah non mollò e fece un'altra annata sognante. L'esordio in Coppa Italia Serie D finì praticamente come l'anno precedente: perserò sempre 0-1 contro il Fano.[11] Invece, l'esordio in campionato, andò molto meglio per Kerjota. Vinse 3-1 contro il Termoli, facendo un goal dopo 19 minuti e un assist per Lorenzo Capezzani dopo 65 minuti. L'unica nota negativa di quel match, fu che fece un fallo dopo 89 minuti di gioco, dove l'arbitro Giuseppe Morello fischiò il penalty. Raoul Lombardo, sbagliò dal dischetto.[12] L'annata finì al bacio con: 33 presenze, 10 goal e 16 assist.
Sambenedettese
modificaIl 1° luglio 2024, viene acquistato dalla Sambenedettese, squadra di Serie D.[13] L'esordio avvenne in Coppa Italia Serie D nella partita contro l'Atletico Ascoli. Ai tempi regolamentari il match finì 1-1 con i goal di Simone Paolini, proprio su assist di Sabah Kerjota e con il goal (per gli ospiti) di Angelo Traini. Dopo i calci di rigore (dove Kerjota segnerà anche qui), il match termina 6-5.[14] Anche in campionato, nella prima partita, sempre contro l'Atletico Ascoli, Sabah verrà inserito nella formazione titolare, però il match sarà spento, finendo a reti inviolate da una parte e dall'altra e l'albanese verrà sostituito al 79' da Valerio Baldassi.[15] Le sue prime magie, si iniziano a vedere in una partita che doveva essere combattuta, dove invece i rossoblù domineranno vincendo 5-0. Le prime gioie saranno gli assist per Edoardo Lonardo, al 53', per il terzo goal di giornata e un altro assist al capitano Umberto Eusepi a 21 minuti dalla fine per chiudere la partita sul 5-0. Arriva anche la sua firma al 59', dove di destro, sorprende il portiere per il suo primo goal davanti ai 6624 spettatori del Riviera delle Palme.[16] Dopo un campionato incredibile per Sabah, la cosa più bella per lui è durante la partita contro i rivali del Teramo, match decisivo per salire di categoria. Vince il campionato con la Sambenedettese grazie alla doppietta del compagno di squadra Luca Guadalupi. Non ci scordiamo anche del goal di Nouhan Touré, che la stagione successiva andrà a giocare proprio con i rossoblù.[17] Conclude il suo campionato con: 34 presenze, 10 goal e 11 assist (2864 minuti giocati). Fu decisivo anche durante la poule scudetto dove realizzò un assist nella partita contro il Livorno, però dopo 58 minuti, si fa espellere (doppio giallo).[18]
Hearts
modificaNonostante il salto di categoria con i rossoblù, Sabah viene acquistato da una squadra conosciutissima della Scozia: l'Hearts, per 150 mila euro.[19] Ha fatto il suo esordio in Scottish League Cup subentrando al 73' al posto di Cammy Devlin nella partita contro il Dumbarton. Purtroppo davanti agli 8722 spettatori del Tynecastle Park non è riuscito ad incidere, però il match si è concluso con il largo risultato di 4-0.[20] Invece, l'esordio in Scottish Premiership, avvenne contro il Dundee Utd, subentrando al 63' al posto di Blair Spittal; anche qui, non ha potuto mettere la sua firma al match, però ha gioito lo stesso per il goal di Stuart Findlay al 90+4', vincendo per 2-3 in extremis.[21]
Note
modifica- ^ 69 (19) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 36 (10) se si comprendono le presenze nella poule scudetto.
- ^ LA NARNESE SCOMMETTE SUL TALENTO KERJOTA, su eccellenzacalcio.it, 15 giugno 2018. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ LA CLITUNNO FA SUL SERIO: UFFICIALE KERJOTA, su eccellenzacalcio.it, 30 agosto 2019. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Colpo in attacco: Kerjota approda al Montefano, su montefanocalcio.it, 9 ottobre 2021. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Kerjota primo acquisto della Vigor Senigallia, su senigallianotizie.it, 13 giugno 2022. URL consultato il 26 settembre 2025.
- ^ COPPA ITALIA SERIE D. Il Fano avanza, Vigor Senigallia ko di misura, su marcheingol.it, 22 agosto 2022. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ transfermarkt.it, 4 settembre 2022, https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3905759 . URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Vigor, dolce ritorno al "Bianchelli": Team Nuova Florida battuto 3-0, su anconatoday.it, 28 settembre 2022. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Balleello-show e la Vigor va: battuto il Cynthialbalonga, ora la finale col Fano, su anconatoday.it, 14 maggio 2023. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ COPPA ITALIA D. Nel finale il Fano supera la Vigor Senigallia, su marcheingol.it, 3 settembre 2023. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Vigor Senigallia, è subito festa: Termoli schiantato 3-1, su anconatoday.it, 10 settembre 2023. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ BENVENUTO SABAH KERJOTA, su ussambenedettese.it, 21 giugno 2024. URL consultato il 26 settembre 2025.
- ^ La Samb vince 6-5 ai rigori contro l’Atletico Ascoli e passa il turno di Coppa Italia, su tuttosamb.it, 1º settembre 2024. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Atletico Ascoli-Samb 0-0: nessun gol e poche occasioni nella prima di campionato. LA CRONACA, su gazzettarossoblu.it, 8 settembre 2024. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Sambenedettese-L’Aquila 5-0, il tabellino del match, su seried24.com, 29 settembre 2024. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Teramo-Sambenedettese 1-2: rossoblù aritmeticamente in Serie C, su sportabruzzo.com, 13 aprile 2025. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Samb eliminata dalla poule scudetto, il Livorno la ribalta da 2-0 a 2-3, su rivieraoggi.it, 14 maggio 2025. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Kerjota ufficiale agli Hearts, alla Samb indennizzo e percentuale su futura rivendita, su veratv.it, 22 luglio 2025. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ Per l’ex Samb Kerjota esordio in Scozia, su veratv.it, 23 luglio 2025. URL consultato il 25 settembre 2025.
- ^ (EN) Match Report: Dundee United 2-3 Hearts, su heartsfc.co.uk, 10 agosto 2025. URL consultato il 25 settembre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Sabah Kerjota, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Sabah Kerjota, su it.soccerway.com, Perform Group.