Sailing (Rod Stewart)
Sailing è un singolo del 1975 del cantante rock britannico Rod Stewart, estratto dall'album Atlantic Crossing ed ispirato all'omonimo brano del 1972 dei Sutherland Brothers.
Sailing singolo discografico | |
---|---|
Artista | Rod Stewart |
Pubblicazione | 8 agosto 1975 |
Durata | 3:31 |
Album di provenienza | Atlantic Crossing |
Genere | Soft rock |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Tom Dowd |
Registrazione | 1975 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 400 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 30 000+) |
Rod Stewart - cronologia | |
Singolo precedente
You Can Make Me Dance, Sing or Anything (Even Take the Dog for a Walk, Mend a Fuse, Fold Away the Ironing Board, or Any Other Domestic Shortcomings) (1975) |
Tra i più grandi successi nella carriera dell'artista, il brano è arrivato in cima alle classifiche dei singoli in Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi e Norvegia, raggiungendo però solo la posizione numero 58 della Billboard Hot 100 statunitense.
Descrizione
modificaSailing era stata originariamente scritta e registrata dai fratelli Gavin e Iain Sutherland, in una sessione del giugno 1972. Gavin Sutherland disse della canzone: "La maggior parte delle persone pensa che il brano parli di un giovane ragazzo che dice alla sua ragazza che sta attraversando l'Atlantico per stare con lei. In realtà la canzone non ha nulla a che vedere con il romanticismo o le navi; è un racconto dell'odissea spirituale dell'umanità attraverso la vita sulla via della libertà e della realizzazione con l'Essere Supremo".
Tracce
modificaClassifiche
modificaClassifiche settimanali
modificaClassifica (1975/76) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 2 |
Austria[4] | 7 |
Belgio (Fiandre)[4] | 2 |
Belgio (Vallonia)[4] | 6 |
Germania[4] | 4 |
Irlanda[5] | 1 |
Italia[6] | 14 |
Norvegia[4] | 1 |
Nuova Zelanda[4] | 3 |
Paesi Bassi[4] | 1 |
Regno Unito[7] | 1 |
Stati Uniti[8] | 58 |
Sudafrica[9] | 2 |
Svezia[4] | 13 |
Svizzera[4] | 2 |
Cover
modificaI Dik Dik nell'aprile 1976 hanno riproposto il pezzo, 45 giri, intitolandolo Volando, testo di Sandro Colombini (D%K – DIK-NP 46001), inserito nell'album Volando (D%K – DIK ST 47001).
La musica canticchiata dello spot pubblicitario "Peroni ama la vita" della ditta Birra Peroni (1986) è una versione italiana del noto brano portato al massimo successo da Rod Stewart.
Note
modifica- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ radioscope.co.nz, https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/single-cert-search/ .
- ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- ^ a b c d e f g h i (NL) Rod Stewart - Sailing, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ I singoli più venduti del 1976, su Hit Parade Italia. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (EN) Official Singles Chart: 31 August 1975 - 6 September 1975, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (EN) Rod Stewart – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 9 agosto 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (S), su rock.co.za. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 1975, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (EN) Top Selling Singles of 1975, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 9 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
- ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1975, su Dutch Charts. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (EN) Chart Archive - 1970s Singles, su everyhit.com. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1975, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (DE) Jahreshitparade 1976, su austriancharts.at. URL consultato il 9 agosto 2020.
- ^ (DE) Single – Jahrescharts 1976, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 9 agosto 2020.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sailing, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Sailing, su SecondHandSongs.