Sam Beukema
Sam Beukema (Deventer, 17 novembre 1998) è un calciatore olandese, difensore del Napoli.
Sam Beukema | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Napoli | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025 | ||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaDi ruolo difensore centrale, è molto utile nella fase di impostazione, forte fisicamente e abile nel gioco aereo, che gli permette di andare spesso in gol sui calci piazzati.[1][2] Ha dichiarato di ispirarsi a Virgil van Dijk.[3]
Carriera
modificaGli inizi
modificaInizia a giocare a calcio con la squadra locale del vv Diepenveen,[4] prima di entrare a far parte del settore giovanile del Go Ahead Eagles; ad eccezione di una parentesi annuale nelle giovanili del Twente, cresce tra le file del club di Deventer, con cui debutta in prima squadra il 1º settembre 2017, in occasione dell'incontro di Eerste Divisie pareggiato 1-1 contro l'Helmond Sport.[5] Sette giorni dopo colleziona anche la sua prima presenza da titolare, nel pareggio interno contro il Volendam (1-1).[6] Trova il suo primo gol il 20 settembre 2019, nella sfida di campionato contro lo Jong Ajax.[7] Conclude la sua esperienza dopo quattro anni, totalizzando 73 presenze ed 11 reti.[8]
AZ Alkmaar
modificaNel 2021 si trasferisce a titolo definitivo all'AZ Alkmaar.[9][10] Fa il suo debutto nella sfida vinta per 2-1 contro il Celtic, valevole per il ritorno delle qualificazioni alla UEFA Europa League.[11] In campionato esordisce il successivo 19 settembre, nella sconfitta esterna contro l'Heracles Almelo (3-2).[12] Trova la sua prima rete il 16 gennaio 2022, nel successo contro il Fortuna Sittard (1-2).[13] Neanche un mese dopo realizza la sua prima doppietta in carriera, nella vittoria per 4-1 contro la sua ex squadra, il Go Ahead Eagles.[14] In due stagioni totalizza 81 presenze, accompagnate da 6 reti.[15]
Bologna
modificaIl 3 luglio 2023 lascia i Paesi Bassi per trasferirsi in Italia, venendo acquistato a titolo definitivo dal Bologna, in Serie A, per 10 milioni di euro più 500.000 euro di bonus e il 20% della futura rivendita da riconoscere all'AZ Alkmaar. Il calciatore firma un contratto quadriennale.[16][17] Esordisce con i felsinei l'11 agosto, giocando da titolare la sfida di Coppa Italia contro il Cesena, vinta per 2-0.[18] Dieci giorni dopo, il 21 agosto, debutta, sempre da titolare, anche in campionato, nella sfida persa per 2-0 contro il Milan.[19] Il 20 dicembre seguente, nei tempi supplementari della sfida contro l'Inter (valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia), segna uno dei due gol che consentono al Bologna di superare i nerazzurri (2-1) e qualificarsi ai quarti di finale.[20][21] L'11 febbraio 2024 realizza anche la sua prima rete in Serie A, nella partita casalinga vinta per 4-0 contro il Lecce.[22] Chiude la sua prima stagione in Emilia con 33 presenze e 2 gol fra tutte le competizioni, contribuendo allo storico quinto posto dei rossoblù in campionato, valido per un posto in UEFA Champions League.[23][24]
Nella sua seconda e ultima annata con i felsinei gioca in tutto 47 partite: 35 di campionato (chiuso al nono posto),[25] 4 in Champions League (con il Bologna eliminato nella fase a gironi)[26] e 8 in Coppa Italia, con i rossoblù che arrivano fino in fondo alla competizione, vincendo la finale allo Stadio Olimpico di Roma contro il Milan (1-0);[27][28] si tratta del primo trofeo in carriera per Beukema.[29] Termina la parentesi a Bologna con 80 presenze complessive e 2 gol.
Napoli
modificaIl 20 luglio 2025 si trasferisce a titolo definitivo al Napoli per 30 milioni di euro più altri 3 di bonus, firmando un contratto quinquennale e scegliendo d'indossare la maglia numero 31.[30][31] Debutta con i partenopei il successivo 13 settembre, nella gara di campionato vinta per 3-1 sul campo della Fiorentina; contestualmente realizza anche il suo primo gol in maglia azzurra, siglando la terza marcatura dell'incontro.[32]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 5 ottobre 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017-2018 | Go Ahead Eagles | 1D | 6 | 0 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | 8 | 0 | |||
2018-2019 | 1D | 0 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | ||||
2019-2020 | 1D | 23 | 1 | CO | 2 | 1 | - | - | - | - | 25 | 2 | ||||
2020-2021 | 1D | 37 | 8 | CO | 3 | 1 | - | - | - | - | 40 | 9 | ||||
Totale Go Ahead Eagles | 66 | 9 | 7 | 2 | - | - | - | - | 73 | 11 | ||||||
2021-2022 | AZ Alkmaar | ED | 28 | 3 | CO | 4 | 0 | UEL+UECL | 1[33]+4 | 0 | - | - | 37 | 3 | ||
2022-2023 | ED | 26 | 2 | CO | 1 | 0 | UECL | 17[34] | 1 | - | - | 44 | 3 | |||
Totale AZ | 54 | 5 | 5 | 0 | 22 | 1 | - | - | 81 | 6 | ||||||
2023-2024 | Bologna | A | 30 | 1 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 | |
2024-2025 | A | 35 | 0 | CI | 4 | 0 | UCL | 8 | 0 | - | - | - | 47 | 0 | ||
Totale Bologna | 65 | 1 | 7 | 1 | 8 | 0 | - | - | 80 | 2 | ||||||
2025-2026 | Napoli | A | 3 | 1 | CI | 0 | 0 | UCL | 2 | 0 | SI | 0 | 0 | 5 | 1 | |
Totale carriera | 188 | 16 | 19 | 3 | 32 | 1 | - | - | 239 | 20 |
Palmarès
modifica- Coppa Italia: 1
- Bologna: 2024-2025
Note
modifica- ^ Sam Beukema - Scheda giocatore, su corrieredellosport.it.
- ^ Calciomercato Napoli, chi è Sam Beukema: il difensore muro olandese che sa fare anche gol, su ilmattino.it, 4 luglio 2025.
- ^ Beukema sulle orme di Krol. "Ma il modello è Van Dijk", su napoli.repubblica.it, 25 luglio 2025.
- ^ (NL) Sam Beukema wint Coppa Italia, su vv Diepenveen, 15 maggio 2025. URL consultato il 20 luglio 2025.
- ^ GA Eagles 1-1 Elmond Spor, su espn.com.
- ^ GA Eagles 1-1 FC Volendam, su espn.com.
- ^ GA Eagles-Jong Ajax, su int.soccerway.com.
- ^ (EN) Go Ahead Eagles promoted to the Eredivisie, su football-oranje.com, 14 maggio 2021.
- ^ (NL) AZ legt Sam Beukema voor vijf jaar vast, su www.alkmaarsdagblad.nl, 31 marzo 2021. URL consultato il 20 luglio 2025.
- ^ (NL) AZ haalt met Beukema eerste aanwinst voor komend seizoen binnen, su www.transfermarkt.nl, 1º aprile 2021. URL consultato il 20 luglio 2025.
- ^ (EN) AZ Alkmaar 2-1 Celtic (2-3 on aggregate): Celts on way to EL group stage, su m.allfootballapp.com, 27 agosto 2021.
- ^ Heracles Almelo-AZ Alkmaar, su eurosport.it.
- ^ Fortuna 1-2 AZ, su espn.com.
- ^ Go Ahead Eagles 1-4 Alkmaar, su foxsports.com.
- ^ Alla scoperta di Sam Beukema: il difensore dell’Az Alkmaar che piace al Bologna, su gianlucadimarzio.com, 4 gennaio 2023. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ Sam Beukema al Bologna, su bolognafc.it, 3 luglio 2023. URL consultato il 3 luglio 2023.
- ^ (NL) Beukema naar Italiaanse Bologna FC, su az.nl, 3 luglio 2023. URL consultato il 3 luglio 2023.
- ^ Giacomo Guizzardi, Bologna Cesena 2-0, i rossoblù passano il turno di Coppa Italia, su ilrestodelcarlino.it, 11 agosto 2023. URL consultato il 20 dicembre 2023.
- ^ Giacomo Guizzardi, Bologna Milan 0-2, Giroud e Pulisic gelano un Dall’Ara bollente, su ilrestodelcarlino.it, 21 agosto 2023. URL consultato il 21 dicembre 2023.
- ^ Matteo Nava, L'Inter crolla ai supplementari: il Bologna vola ai quarti con mago Zirkzee, su gazzetta.it, 20 dicembre 2023. URL consultato il 21 dicembre 2023.
- ^ Franco Vanni, Inter-Bologna 1-2 dts: Zirkzee ispira, Beukema e Ndoye segnano. Nerazzurri eliminati dalla Coppa Italia, su repubblica.it, 20 dicembre 2023. URL consultato il 21 dicembre 2023.
- ^ Serie A - Bologna-Lecce 4-0: doppietta di Orsolini, e gol di Beukema e Odgaard. Gli emiliani credono nell'Europa, su eurosport.it, 11 febbraio 2024.
- ^ Napoli-Bologna 0-2. Emiliani vicinissimi alla Champions!, su goalnews24.it, 11 maggio 2024.
- ^ Bologna in Champions League: matematica la qualificazione degli emiliani, su goal.com, 13 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
- ^ Classifica Serie A 2024/2025, su sport.sky.it.
- ^ Perché il Bologna è eliminato dalla Champions dopo la vittoria contro il Dortmund? Colpa di PSG-City, su goal.com, 22 gennaio 2025.
- ^ Milan-Bologna 0-1, un gol di Ndoye regala la Coppa Italia a Italiano, su sport.sky.it, 14 maggio 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
- ^ Il Bologna vince la Coppa Italia dopo 51 anni: Milan sconfitto 1-0 in finale, la decide Ndoye, su eurosport.it, 14 maggio 2025.
- ^ Joey Saputo: «Ha vinto Bologna, la Coppa Italia è di tutta la città perché abbiamo scritto insieme questa storia», su corrieredibologna.corriere.it, 17 maggio 2025.
- ^ Beukema al Napoli, su bolognafc.it, 20 luglio 2025.
- ^ Ufficiale l’ingaggio di Beukema, su sscnapoli.it, 20 luglio 2025. URL consultato il 20 luglio 2025.
- ^ Il solito De Bruyne, Hojlund fa subito gol: Fiorentina stesa in 14', Napoli a punteggio pieno, su gazzetta.it, 13 settembre 2025. URL consultato il 13 settembre 2025.
- ^ Nei turni preliminari
- ^ 6 Nei turni preliminari
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sam Beukema
Collegamenti esterni
modifica- Sam Beukema, su UEFA.com, UEFA.
- SAM BEUKEMA, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (DE, EN, IT) Sam Beukema, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Sam Beukema, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Sam Beukema, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Sam Beukema, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.