Sandro Masci
Sandro Masci (Roma, 10 marzo 1959) è un cuoco, saggista e giornalista italiano.

Biografia
modificaSandro Masci inizia a lavorare come critico gastronomico collaborando con Guida dell'Espresso[1] e la Guida dei Bar, per poi scrivere per riviste nazionali come Giochi Magazine[2] e Realtime[3], con articoli dedicati al settore culinario.
Durante gli anni universitari, Masci ha incontrato Federico Umberto D'Amato, il quale scriveva nel settore gastronomico con lo pseudonimo "Gault et Millau"[4] e curatore della Guida dell'Espresso[5], con il quale studia la storia e le tradizioni gastronomiche. Gli studi proseguono in Francia, presso la scuola parigina del Maestro chocolatier Auguste Lenôtre e la formazione con Paul Bocuse a Lione.
In Italia, è stato docente nelle scuole di cucina del Gambero Rosso[6][7] di Roma e di Napoli. Oltre ad aver insegnato in queste scuole, è stato anche il co-fondatore e resident chef di Les Chefs Blancs[8][9], scuola di cucina e pasticceria professionale e amatoriale a Roma ed è il fondatore della scuola di cucina Chef Master School[10].
Negli anni '90 è stato vice direttore editoriale per il periodico Events & Stars[11], di cui redige anche alcuni articoli[12] e vice capo redattore per il periodico Elite di Newton Periodici.
Masci ha partecipato a degli eventi culinari, sia come giudice che come chef. Dal 2011 fa parte del panel di degustazione dei 10 migliori panettoni artigianali[13] e nel 2023 per le migliori acque naturali[14], entrambe di Gambero Rosso. Nel 2019 è stato anche giudice per il Mayonnaise Contest, durante l’evento Extravirgin Explosion IV[15]e partecipa dal 2015 al Taste of Roma.[16]
In ambito letterario, ha pubblicato dei libri dedicati alla cultura culinaria e alla storia della gastronomia, tra cui Il Galateo della Tavola, Leonardo da Vinci e la cucina del Rinascimento[17][18], Crudo e Mangiato[19] e Il Mangiamondo.
Sul suo libro "Leonardo da Vinci e la cucina del Rinascimento" il Museo del Louvre cita:[20]
«Naima Nait-Sid Leonardo chef avrebbe potuto infatti essere nel programma di questo ciclo di eventi, tanti i soggetti possibili con questo genio del Rinascimento... Potete sempre consolarvi con l'opera "Leonardo da Vinci e la cucina della rinascita " dello chef Sandro Masci»
Opere
modifica- Il Vino. Edizioni Solaris, 2003 ISBN 9788872121764
- Il bon ton in quattro e quatrotto. Il Minotauro, 2004. ISBN 8879449117
- Leonardo da Vinci e la cucina rinascimentale. Gremese Editore, 2006. ISBN 88-8440-434-7
- Crudo e Mangiato. Newton Compton Editori, 2010 ISBN 9788854114883
- Crudo in Tavola. Giunti Editore, 2012 ISBN 9788854018334
- Menu per tutte le occasioni. Newton Compton Editori, 2013 ISBN 8854170992
- Il Galateo della Tavola. Edizioni Sonda, 2014. ISBN 978-8864424033
- Il Mangiamondo. Newton Compton Editori, 2014 ISBN 9788854143258
- Il Libro Muto. Booksprint Edizioni, 2019 ISBN 88-567-9646-5
Traduzioni in altre lingue
- Leonard De Vinci et la cuisine de la Renaissance: Scénographies, inventions et recettes. Gremese Editore, 2006. ISBN 8873016278
- toutCRU! Giunti Editore, 2012 ISBN 9788861124134
- simplyRAW! Giunti Editore, 2012 ISBN 9788854406599
Premi e Riconoscimenti
modifica- Premio Speciale della Giuria per l'articolo "La Pasta: una lunga storia". "Premio del Museo" III^ Edizione 1994, indetto dal Museo Nazionale delle Paste Alimentari - Sezione giornalismo periodici, presso il Teatro Salone Margherita "Il Bagaglino"
- Premio Un libro da... gustare per il suo libro "Crudo & Mangiato" . Gusta Minori Corporation 2010.[21]
- Premio Panettone Roma - I Edizione 25 novembre 2023, indetto da Confesercenti e Accademia della Cultura Enogastronomica 2023.[22]
Note
modifica- ^ Le guide d'Italia Newsletter, in Le guide dell'Espresso.
- ^ Sandro Masci e Marcella Grabau, Il Circolo, in Giochi Magazine, vol. 1, II.
- ^ Sandro Masci, Abruzzo selvaggio e sapido, in REALTIME, Sigma Travel System S.p.A. - Gruppo Alitalia, p. 72.
- ^ L’uomo dei misteri d’Italia si chiama Federico Umberto D'Amato, su infosannio.com. URL consultato il 23 gennaio 2025.
- ^ Cronaca, Editoria, Inchieste, Interno L’uomo dei misteri d’Italia si chiama Federico Umberto D'Amato, su infosannio.com.
- ^ Alla ricerca degli ex allievi del Gambero: Alessandro Pietropaoli del Campocori al The Chapter di Roma, su gamberorosso.it.
- ^ Alla ricerca degli ex allievi del Gambero: Daniele Lippi di Acquolina Ristorante, su gamberorosso.it.
- ^ Scuole di Cucina Les Chefs Blancs, su frigomagazine.com.
- ^ Les Chefs Blancs a Officine Farneto – questa sera l’inaugurazione della nuova sede della scuola di cucina, su cucinaevini.it.
- ^ Sandro Masci- La nuova Frontiera della Cultura culinaria., su aobmagazine.it.
- ^ Events & stars : mensile di cinema, teatro, televisione e turismo, su opac.sbn.it.
- ^ Sandro Masci, Vittoria Puccini - Intervista di Sandro Masco, in Events & Stars, ITALIA DUE Srl Roma, giugno 2002.
- ^ Panettone classico: i migliori 10, su gamberorosso.it.
- ^ La classifica delle migliori acque minerali secondo il Gambero Rosso: le effervescenti naturali, su gamberorosso.it.
- ^ Extravirgin Explosion IV – Roma, 2 marzo 2019 | L’olio extravergine di oliva di qualità in mostra a Roma, su lucianopignataro.it.
- ^ Cosa fare al Taste of Roma 2016? I calendari degli appuntamenti con gli chef, su tgtourism.tv.
- ^ 120 libri di cucina da regalare a Natale usciti nel 2019, su gamberorosso.it.
- ^ Leonardo chef e ristoratore con Botticelli? “Una fake news”, su firenzetoday.it.
- ^ Incontri con il Gusto: con Sandro Masci il successo è sopra le righe, su ilquotidiano.it.
- ^ Commento del Musée du Louvre, su facebook.com.
- ^ Gusta Minori 2010 Costa d'Amalfi Tg1 Premio Letteratura Enogastronomica, su youtube.com.
- ^ Premio Panettone Roma -- Premio Panettone Roma https://www.romatoday.it/eventi/premio-panettone-roma-23-25-novembre-2023.html © RomaToday, su romatoday.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15086731 |
---|