Sankt Antoni
comune svizzero
Sankt Antoni (toponimo tedesco, fino al 31 dicembre 1859[1] Schrickschrot; in francese Saint-Antoine[2]) è una frazione di 2039 abitanti del comune svizzero di Tafers nel Canton Friburgo (distretto della Sense).
| Sankt Antoni frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Sense |
| Comune | Tafers |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | tedesco |
| Data di istituzione | 1831 |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°49′19″N 7°15′40″E |
| Altitudine | 715 m s.l.m. |
| Superficie | 16,85 km² |
| Abitanti | 2 039 (2017) |
| Densità | 121,01 ab./km² |
| Sottodivisioni | vedi elenco |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 1713 |
| Prefisso | 026 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 2302 |
| Targa | FR |
| Cartografia | |
Geografia fisica
modificaStoria
modificaGià comune autonomo il 1° gennaio 2021 è stato aggregato al comune di Tafers assieme all'altro comune soppresso di Alterswil.[1]
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti

Geografia antropica
modificaDella frazione di Sankt Antoni fanno parte i seguenti centri abitati:[3]
- Bächlisbrunnen
- Burgbühl
- Guglenberg
- Lampertshalten
- Obermonten
- Niedermonten
- Weissenbach
- Zum Holz
Amministrazione
modificaOgni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
modifica- ^ a b Notifiche di mutazioni, su agvchapp.bfs.admin.ch. URL consultato il 2 settembre 2025.
- ^ a b c d Peter F. Kopp, Sankt Antoni, in Dizionario storico della Svizzera, 1º febbraio 2011. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ Carta della Svizzera - località, su map.geo.admin.ch.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sankt Antoni
Collegamenti esterni
modifica- Peter F. Kopp, Sankt Antoni, in Dizionario storico della Svizzera, 1º febbraio 2011. URL consultato il 23 febbraio 2019.
