Sanremo Top

programma televisivo italiano

Sanremo Top è stato un programma televisivo musicale italiano, andato in onda su Raiuno nella seconda metà degli anni novanta e nei primi anni 2000.

Sanremo Top
PaeseItalia
Anno1994-1998
2002
Generemusicale
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreVari
Rete televisivaRaiuno

Il programma

modifica

Scopo della trasmissione era, a distanza di circa un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo, presentare una nuova classifica basata sui risultati di vendita realizzati dagli album dei partecipanti a quella edizione della kermesse, che venivano poi intervistati dal conduttore, talvolta anche con telefonate in studio da parte del pubblico.

La trasmissione dava anche l'occasione di consegnare pubblicamente ai cantanti interessati le eventuali certificazioni FIMI ottenute (Disco di Platino e Disco d'Oro).

Edizione Messa in onda Rete Conduzione Co-conduzione Sede Telespettatori Share
5 aprile 1994 Rai 1 Pippo Baudo Cannelle Teatro 13 Cinecittà - Roma 7.091.000 28.66%[1]
28 marzo 1995 Giorgia Teatro Ariston - Sanremo 9.195.000
11 aprile 1996 non presente 6.668.000
16 aprile 1997 Mike Bongiorno Ambra Angiolini 6.827.000 29.93%[2]
21 maggio 1998 Veronica Pivetti Carlo Conti e Tiberio Timperi 5.074.000 22.47%[3]
19 aprile 2002 Pippo Baudo Silvia Mezzanotte e Anna Tatangelo 3.700.000 14.70%[4]

Edizioni

modifica

Condotto da Pippo Baudo con Cannelle. Andato in onda il 5 aprile 1994.

Big[5][6][7]

Nuove Proposte[9]

Condotto da Pippo Baudo con Giorgia. Andato in onda il 28 marzo 1995.[10][11][12]

Big

Partecipano anche:
Lighea - Lighea (Rivoglio la mia vita)
Patty Pravo - I giorni dell'armonia (singolo) (I giorni dell'armonia)

Nuove proposte

Durante la serata, Giorgia ha duettato con Spagna in Georgia on My Mind, Mango in Yesterday, Massimo Ranieri e Pippo Baudo in Lazzarella, i Neri per Caso in Ancora, Gigi Finizio in I' te vurria vasà e ha interpretato la sua Come saprei.

Ospiti: Terence Trent D'Arby e Havana Mambo

Condotto da Pippo Baudo. Andato in onda l'11 aprile 1996.[14]

Big[15][16]

Nuove Proposte

[18] Condotto da Mike Bongiorno e Ambra Angiolini. Andato in onda il 16 aprile 1997.[19][20]

Big[21]

Nuove Proposte

Ospite: Riccardo Cocciante

Condotto da Veronica Pivetti con Tiberio Timperi e Carlo Conti. Andato in onda il 21 maggio 1998.[22]

Partecipano anche (non viene rivelata la loro posizione in classifica):
Alex Baroni - Sei tu o lei (Quello che voglio)
Sergio Caputo - Flamingo
Niccolò Fabi - Lasciarsi un giorno a Roma
Enzo Jannacci - Quando un musicista ride
Lisa - Sempre
Mango - Light (versione inglese di Luce)
Paola & Chiara - Per te
Piccola Orchestra Avion Travel - Dormi e sogna
Ron - Un porto nel vento
Silvia Salemi - Pathos
Paola Turci - Solo con me

Ospite: Patty Pravo[25]

[26] L'edizione è condotta da Pippo Baudo con Silvia Mezzanotte e Anna Tatangelo, rispettivamente vincitrici della categoria Big (insieme ai Matia Bazar e Nuove proposte dell'ultima edizione del Festival. La serata, prevista in diretta dal Teatro Ariston la sera del 18 aprile, non viene trasmessa per lasciare lo spazio in palinsesto ad uno speciale Porta a Porta interamente dedicato all'Incidente aereo al Grattacielo Pirelli avvenuto nella stessa giornata. La serata viene registrata e trasmessa il giorno dopo.[27]. La messa in onda in differita in diretta concorrenza con Scherzi a parte, portò ad un importante calo di ascolti e ad alcuni tagli legati all'ospitata di Simona Ventura, quella sera presente anche nello show di Canale 5.

Big

Nuove Proposte

  1. ^ Roma 6 apr. - (Adnkronos) - Sanremo Top, il programma di Pippo Baudo in onda su Raiuno in diretta da Cinecitta', è stato il più seguito ieri con 7 milioni 91 mila telespettatori e uno share del 28.66% con una punta d'ascolto di oltre 10 milioni.
  2. ^ Roma, 17 apr. -(Adnkronos)- Con quasi 7 milioni di media, 6 milioni 827 mila telespettatori e un share del 29.93%, Sanremo Top di Raiuno è stato il programma più visto nella prima serata di mercoledi 17 aprile. La trasmissione condotta da Mike Bongiorno e Ambra, ha superato
  3. ^ Roma, 22 mag. - (Adnkronos) - Musica, fiction italiana e tv di servizio per il prime time della Rai che, con 10 milioni 706 mila telespettatori e 45 punti di share, ha superato Mediaset nella sfida degli ascolti. Su Raiuno, Sanremo Top, la tradizionale vetrina primaverile
  4. ^ PER 'SANREMO TOP' 14.7%, SCHIACCIATO TRA SCIUSCIA' E SCHERZI A PARTE
  5. ^ Dai negozi escono i nuovi re di Sanremo (Corriere della Sera - 6 aprile 1994)
  6. ^ Sanremo Top: Tutti contenti tranne Califano (Corriere della Sera - 7 aprile 1994)
  7. ^ L'album Come uomo tra gli uomini di Michele Zarrillo, contenente Cinque giorni, venne pubblicato il 22 luglio 1994
  8. ^ Trovato contro Pausini, su galleriadellacanzone.it.
  9. ^ Il primo album di Irene Grandi, contenente Fuori, venne pubblicato il 26 maggio 1994. Uscì dopo Sanremo Top anche Grande amore davvero il primo album di Antonella Arancio
  10. ^ Raiuno: Sanremo Top (Adnkronos - 24 marzo 1995)
  11. ^ Raiuno: Sanremo Top (Adnkronos - 27 marzo 1995)
  12. ^ Giorgia partecipò alla serata come co-conduttrice in quanto l'album Come Thelma & Louise non era ancora pronto e il singolo di Come saprei non venne messo in vendita
  13. ^ Le vendite degli 883 vennero misurate solo sul singolo di Senza averti qui poiché il relativo album La donna il sogno & il grande incubo uscì il 1º luglio 1995
  14. ^ Raiuno: Pippo Baudo presenta Sanremo Top (Adnkronos - 10 aprile 1996)
  15. ^ Musica: Ivana Spagna e Alessandro Errico vincono Sanremo Top (Adnkronos - 11 aprile 1996)
  16. ^ Sanremo: Ron detronizzato da Spagna (Corriere della Sera - 12 aprile 1996)
  17. ^ L'album aveva in quel momento già venduto oltre 200 000 copie, certificato doppio platino
  18. ^ Raiuno: La classifica di Sanremo Top (Adnkronos - 16 aprile 1997)
  19. ^ Ambra Angiolini al timone di Sanremo Top, su digilander.libero.it.
  20. ^ Sanremo Top sconfessa le giurie del Festival (Corriere della Sera - 17 aprile 1997)
  21. ^ Sanremo Top, la rivincita di Patty Pravo (Corriere della Sera - 16 aprile 1997)
  22. ^ Veronica Pivetti e i suoi boys per la festa di Sanremo Top (La Repubblica - 21 maggio 1998)
  23. ^ Alla cantante viene consegnato il Disco di Platino per le oltre 100 000 copie vendute
  24. ^ Alla cantante viene consegnato il Disco d'Oro per le oltre 50 000 copie vendute
  25. ^ Sanremo Top: La scaletta, da Nilla Pizzi a Vasco Rossi (Adnkronos - 20 maggio 1998)
  26. ^ Tv: Stasera a Sanremo Top classifica vendita cd sanremesi (Adnkronos - 18 aprile 2002)
  27. ^ EDIZIONE STRAORDINARIA DEL PROGRAMMA DI BRUNO VESPA