Sant'Antonio di Mavignola

frazione di Pinzolo, provincia autonoma di Trento

Sant'Antonio di Mavignola (Mavignöla in dialetto locale) è una località turistica di 360 abitanti della provincia autonoma di Trento situata a 1123 m s.l.m. a poca distanza da Madonna di Campiglio, fra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell'Adamello e della Presanella.

Sant'Antonio di Mavignola
frazione
Sant'Antonio di Mavignola – Veduta
Sant'Antonio di Mavignola – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComunePinzolo
Territorio
Coordinate46°11′20.55″N 10°47′04.96″E
Altitudine1 123 m s.l.m.
Abitanti360 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale38086
Prefisso0465
Fuso orarioUTC+1
TargaTN
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[1]
Patronosant'Antonio Abate
Giorno festivo17 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sant'Antonio di Mavignola
Sant'Antonio di Mavignola

È una frazione del comune di Pinzolo[2] ed è una nota stazione di soggiorno estiva e soprattutto invernale, grazie anche alla vicinanza con Madonna di Campiglio.

Geografia

modifica

Sant'Antonio di Mavignola è collocato sulla strada statale 239 nel pezzo che collega Pinzolo e Carisolo a Madonna di Campiglio, appena dopo l'imbocco per la val Nambrone. Dall'abitato parte la strada per la val Brenta, mentre sopra il paese si trova località Clemp, dove si trova un forte della guerra e varie case da monte.

 
L'antica chiesa di Sant'Antonio Abate
 
Scorcio invernale

Mavignola nasce come un piccolo centro dove d'estate la popolazione di Pinzolo portava il bestiame a pascolare ed era composto da case sparse. Oggi, grazie soprattutto a molti interventi privati, sono sorte molte strutture ricettive e residence usati soprattutto per la stagione invernale, data la vicinanza con le piste da sci.

Il patrono è Sant'Antonio Abate e si festeggia il 17 gennaio.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate vecchia: risalente al Quattrocento, con affreschi di Simone II e Cristoforo I Baschenis
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate nuova: parrocchiale, edificata nel 1930-33
  • Pimunt alt: antico paesino vicino a Mavignola, caratterizzate da case contadine ricche di affreschi.
  • Forte Clemp: la costruzione della caserma fortificata di Clemp, realizzata tra il 1914 e 1915 con grossi conci di granito ed elementi in cemento armato, era lunga circa quaranta metri, divisa in due piani nei quali si trovavano le stanze per la truppa, il deposito munizioni e viveri e la cisterna per l’acqua, oltre agli ambienti destinati alla difesa dell’edificio. Oggi ne rimane un rudere.
  1. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  2. ^ Comune di Pinzolo - Statuto.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica