Santa Lucia in Septisolio

Santa Lucia in Septisolio (o in septem soliis o in septem viis) era un'antica chiesa di Roma con una diaconia. È una delle 7 diaconie originali. La chiesa su cui insiste il titolo cardinalizio si trovava appena dopo il Settizonio, a poca distanza dall'Arco di Costantino, vicino al monastero di San Gregorio al clivo di Scauro, ai piedi del Palatino. La diaconia fu soppressa nel 1587 da papa Sisto V. Il cardinale Cesare Baronio, nei suoi Annales ecclesiastici, si lamentò per la distruzione di un così famoso monumento dell'antica Roma.

Santa Lucia in Septisolio
Diaconia soppressa
Stemma cardinalizio generico
IstituzioneI secolo
Soppressione1587
diaconia originale
soppressa da papa Sisto V
Dati dall'Annuario pontificio
La Chiesa di S.Lucia in Septisolio.Fonte:Forma Urbis Romae di Rodolfo Lanciani.

Titolari

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo