Saturn B-1
Il Saturn B-1, studiato nel 1959,[1] era un razzo concettuale a quattro stadi simile al Jupiter-C, e consisteva in un primo stadio Saturn IB, un gruppo di quattro primi stadi di Titan I utilizzati per un secondo stadio, un terzo stadio S-IV e un quarto stadio a liquido ad alta energia Centaur.[2][3] Come i suoi predecessori proposti, il Saturn B-1 non ha mai volato e nemmeno lo stadio del cluster Titan. L'S-IV tuttavia volò sul Saturn I.
Note
modifica- ^ Saturn B-1, su astronautix.com. URL consultato il 23 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2016).
- ^ (EN) Roger E. USA, Stages to Saturn: a technological history of the Apollo/Saturn launch vehicles (PDF), collana NASA SP, National Aeronautics and Space Administration, NASA History Office, 1996, pp. 540, ISBN 978-0-16-048909-9. URL consultato il 23 ottobre 2025.
- ^ (EN) Heinz Hermann Koelle e R. E. Street, Handbook of Astronautical Engineering, in Physics Today, vol. 15, n. 10, 1º ottobre 1962, pp. 60–62, DOI:10.1063/1.3057803. URL consultato il 23 ottobre 2025.