Savage Amusement

album degli Scorpions del 1988

Savage Amusement è il decimo album in studio del gruppo musicale tedesco Scorpions, pubblicato nel 1988 con il produttore Dieter Dierks dall'etichetta internazionale EMI.

Savage Amusement
album in studio
ArtistaScorpions
Pubblicazione18 aprile 1988
Durata37:19
Dischi1
Tracce9
GenereHard rock
Pop metal
Hair metal
EtichettaHarvest Records
Polydor
ProduttoreDieter Dierks
RegistrazioneDierks Studios, Stommeln & Scorpio Sound Studios, Hannover
FormatiLP, MC, CD
Certificazioni
Dischi d'oroFinlandia (bandiera) Finlandia[1]
(vendite: 34 906+[2])
Francia (bandiera) Francia[3]
(vendite: 100 000+)
Germania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 250 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[5]
(vendite: 50 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[6]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[7]
(vendite: 100 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[8]
(vendite: 1 000 000+)
Scorpions - cronologia
Album precedente
(1985)
Album successivo
(1988)
Singoli
  1. Rhythm of Love
    Pubblicato: maggio 1988
  2. Believe in Love
    Pubblicato: agosto 1988
  3. Passion Rules the Game
    Pubblicato: febbraio 1989

Il disco

modifica

Savage Amusement si piazzò al numero tre delle classifiche annuali USA e al primo in quelle europee. In confronto allo stile musicale del suo predecessore, Love at First Sting del 1984, Savage Amusement presenta alcune differenze, in particolare uno stile più adatto alla radio. Da questo album furono estratti tre singoli: Rhythm of Love, Passion Rules the Game e Believe in Love. Quasi tutte le canzoni sono state scritte dalla coppia Schenker - Meine, ed questo fu l'ultimo album creato con la collaborazione del produttore Dieter Dierks. L'album è stato un campione di incassi, spinto dall'enorme successo dei precedenti Love at First Sting e World Wide Live. Ci sono ancora alcune canzoni puramente hard & heavy, come Don't Stop At The Top e Media Overkill, ma ci sono alcuni brani che mostrano un lato più sperimentale, come il progressive rock che ha influenzato Walking on the Edge. Passion Rules the Game mostra anche una certa influenza della musica dance.

  1. Don't Stop at the Top  (music Schenker / lyrics Meine-Rarebell)   – 4:03
  2. Rhythm of Love  (Schenker / Meine)   – 3:47
  3. Passion Rules the Game  (Rarebell / Meine)   – 3:58
  4. Media Overkill  (Schenker / Meine)   – 3:32
  5. Walking on the Edge  (Schenker / Meine)   – 5:05
  6. We Let It Rock...You Let It Roll  (Schenker / Meine)   – 3:38
  7. Every Minute Every Day  (Schenker / Meine)   – 4:21
  8. Love on the Run  (Schenker / Meine-Rarebell)   – 3:35
  9. Believe in Love  (Schenker / Meine)   – 5:20

Formazione

modifica
altri musicisti

Classifiche

modifica

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (1988) Posizione
Francia[17] 54
Germania[18] 18
Italia[14] 89
Stati Uniti[19] 33
  1. ^ (FI) Kultalevyjen myöntämisrajat, su ifpi.fi, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato l'11 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  2. ^ (FI) Scorpions, su ifpi.fi, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato l'11 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2015).
  3. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 22 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2010). Inserire "Scorpions" e premere "OK".
  4. ^ (DE) Scorpions – Savage Amusement – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  5. ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su ifpi.se, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 22 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  6. ^ (EN) Awards (Scorpions; 'Savage Amusement'), su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 22 ottobre 2014.
  7. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato l'11 luglio 2015.
  8. ^ (EN) Savage Amusement – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 luglio 2015.
  9. ^ a b c d e f (NL) Scorpions - Savage Amusement, su Ultratop. URL consultato il 7 maggio 2015.
  10. ^ (EN) Top Albums - July 16, 1988, su Library and Archives Canada. URL consultato il 7 maggio 2015.
  11. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  12. ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 7 maggio 2015. Selezionare "SCORPIONS" e premere "OK".
  13. ^ (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  14. ^ a b Gli album più venduti del 1988, su Hit Parade Italia. URL consultato il 7 maggio 2015.
  15. ^ (EN) Official Albums Chart: 8 May 1988 - 14 May 1988, su Official Charts Company. URL consultato il 7 maggio 2015.
  16. ^ (EN) Scorpions – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 7 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  17. ^ (FR) Les Albums (CD) de 1988 par InfoDisc, su infodisc.fr. URL consultato il 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  18. ^ (DE) Album – Jahrescharts 1988, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 7 maggio 2015.
  19. ^ (EN) 1988: Billboard 200 Albums, su Billboard. URL consultato il 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2015).

Collegamenti esterni

modifica