Scena nilotica

affresco

Scena nilotica è un affresco rinvenuto nella casa del Medico a Pompei e custodito all'interno del Museo archeologico nazionale di Napoli.

Scena nilotica
Autoresconosciuto
DataI secolo
TecnicaAffresco
Dimensioni75×127 cm
UbicazioneMuseo archeologico nazionale di Napoli, Napoli
N. inventario113195

L'affresco venne realizzato in un periodo compreso tra il 55 e il 79 e decorava un basso muretto che collegava tra loro le varie colonne del peristilio della casa del Medico[1]. Ritrovato durante le indagini archeologiche che interessarono la casa, venne staccato dalla sua collocazione originale, insieme ad altre pitture che si trovavano nello stesso ambiente come Il giudizio di Salomone e Banchetto nilotico, per essere conservato al Museo archeologico nazionale di Napoli[2].

Descrizione

modifica

L'affresco raffigura una battaglia tra Pigmei e animali selvatici che si svolge su isole del fiume Nilo, ricoperte da una fitta vegetazione e uccelli acquatici e su cui sono edificate delle case in fango con tetto in paglia: in particolare, al centro dell'opera, è una sorta di tempio, decorato probabilmente con delle sfingi[1]. Sulla sinistra un Pigmeo combatte contro un coccodrillo con la bocca spalancata, sulla destra quattro Pigmei catturano un coccodrillo, mentre alle loro spalle è una barca rovesciata da un ippopotamo che tiene tra le sue fauci un Pigmeo e un suo compagno che cerca di salvarlo trafiggendo l'animale con una lancia sulla sua schiena. Sullo sfondo una barca arriva in soccorso dei combattenti[1].

  1. ^ a b c Bragantini e Sampaolo, p. 418.
  2. ^ (EN) Jackie Dunn e Bob Dunn, VIII.5.24 Pompeii. House of the Physician or House of the Judgement of Solomon - Part: 4, su pompeiiinpictures.com. URL consultato il 6 settembre 2025.

Bibliografia

modifica
  • Irene Bragantini e Valeria Sampaolo, La pittura pompeiana, Milano, Electa, 2009, ISBN 978-88-928-2357-0.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica